Forma verbale |
Fremerete è una forma del verbo fremere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di fremere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Fremerebbe, Fremereste « * » Fremesse, Fremeste] |
Informazioni di base |
La parola fremerete è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fremerete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fremerete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremerete, fregerete, frenerete, premerete, tremerete. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: remerete. Altri scarti con resto non consecutivo: fremete, erte, mete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fremereste. |
Parole contenute in "fremerete" |
ere, rem, mere, rete, freme, fremere, remerete. Contenute all'inverso: ter, etere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fremerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: fremi/mimerete, fremereste/resterete. |
Usando "fremerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = fremeremo; * teste = fremereste; * testi = fremeresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fremerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: fremeva/avrete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fremerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fremi * = mimerete. |
Sciarade e composizione |
"fremerete" è formata da: freme+rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "fremerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: freme+remerete, fremere+rete, fremere+remerete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa fremere chi la contiene, Le conta chi freme, Il fremito della paura, Intricato fregio ornamentale, Il titolo di cui si fregiò arbitrariamente Casanova. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fremerebbe, fremerebbero, fremerei, fremeremmo, fremeremo, fremereste, fremeresti « fremerete » fremerò, fremerono, fremesse, fremessero, fremessi, fremessimo, fremeste |
Parole di nove lettere: fregiaste, fregiasti, fremeremo « fremerete » fremerono, fremevamo, fremevano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rottamerete, squamerete, scemerete, gemerete, remerete, cremerete, scremerete « fremerete (eteremerf) » premerete, spremerete, tremerete, ritremerete, stremerete, temerete, sistemerete |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |