Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fregiasti», il significato, curiosità, forma del verbo «fregiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fregiasti

Forma verbale

Fregiasti è una forma del verbo fregiare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di fregiare.

Informazioni di base

La parola fregiasti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fregiasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ti fregiasti del titolo di cavaliere del lavoro pur non avendone diritto.
  • Quando ti fregiasti dei gradi di ufficiale ci congratulammo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fregiasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fregianti, fregiarti, fregiassi, fregiaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fregasti, fregiati.
Altri scarti con resto non consecutivo: fregiai, fregati, fregai, frega, frasi, frati, fegati, feti, fiati, fiat, fasti, fasi, fati, registi, reati, resti, resi, reti, riai, risi, riti, rasi, rati, gasi, iati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfregiasti.
Parole con "fregiasti"
Finiscono con "fregiasti": sfregiasti.
Parole contenute in "fregiasti"
già, asti, regi, fregi, regia, fregia. Contenute all'inverso: sai.
Incastri
Si può ottenere da fasti e regi (FregiASTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fregiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fregiamo/mosti, fregiare/resti, fregiata/tasti, fregiate/testi, fregiato/tosti, fregiava/vasti, fregiavi/visti, fregiassi/siti.
Usando "fregiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = fregiamo; * stiva = fregiava; * stivi = fregiavi; * stivo = fregiavo; * stinte = fregiante; * stinti = fregianti; * tisi = fregiassi; * stivano = fregiavano; * stivate = fregiavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fregiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fregiamo/stimo, fregiante/stinte, fregianti/stinti, fregiava/stiva, fregiavano/stivano, fregiavate/stivate, fregiavi/stivi, fregiavo/stivo, fregiassi/tisi.
Usando "fregiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = fregiamo; * resti = fregiare; * testi = fregiate; * tosti = fregiato; * visti = fregiavi; * siti = fregiassi.
Sciarade e composizione
"fregiasti" è formata da: fregi+asti.
Sciarade incatenate
La parola "fregiasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fregia+asti.
Intarsi e sciarade alterne
"fregiasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fa/registi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fregiate d'un titolo nobiliare, Fregiati d'una medaglia, Così è il vessillo fregiato a lutto, Il titolo di cui si fregiava Saddam Hussein, Fregiare con una medaglia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fregiarti, fregiarvi, fregiasse, fregiassero, fregiassi, fregiassimo, fregiaste « fregiasti » fregiata, fregiate, fregiati, fregiato, fregiava, fregiavamo, fregiavano
Parole di nove lettere: fregiasse, fregiassi, fregiaste « fregiasti » fremeremo, fremerete, fremerono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gonfiasti, sgonfiasti, adagiasti, riadagiasti, plagiasti, contagiasti, privilegiasti « fregiasti (itsaigerf) » sfregiasti, ingaggiasti, viaggiasti, omaggiasti, equipaggiasti, incoraggiasti, scoraggiasti
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «fregiasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze