Forma verbale |
Fregavano è una forma del verbo fregare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fregare. |
Informazioni di base |
La parola fregavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Qua e là giacevano rami stroncati dal vento; i tetti coperti di musco giallognolo fumavano. Verso la montagna gruppi di piccole nubi di un grigiorosato si scioglievano sul cielo inondato di sole; i galli cantavano ancora, le galline erranti per le viuzze scuotevano le ali umide, fregavano il becco per terra, sui ciottoli bagnati e lucenti, lo immergevano nell'acqua delle pozzanghere e poi sollevavano la testa quasi per respirare meglio l'aria del mattino. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Ciascuno non poteva a meno di pensare che quell'acqua e quel vento erano tutt'oro per i Cipolla; così vanno le cose di questo mondo, che i Cipolla, adesso che avevano la paranza bene ammarrata, si fregavano le mani vedendo la burrasca; mentre i Malavoglia diventavano bianchi e si strappavano i capelli, per quel carico di lupini che avevano preso a credenza dallo zio Crocifisso Campana di legno. In provincia di Matilde Serao (1919): Come al solito si trattava di scioccherie: un filo d'acqua che prendeva cattiva direzione, una turbolenta capra che era saltata dal campo dell'uno in quello dell'altro, alcune oscure e stupide patate che sotterra, distendendosi, avevano annullato il confine. Su questo pioveva la carta bollata, gli uscieri si affaticavano a scrivere con quel loro stile, ultimo ricordo delle invasioni barbare, le sentenze si moltiplicavano, i processi si complicavano, i due avvocati si fregavano le mani per la gioia, e dall'aspetto che pigliavano le cose, erano sicuri di trasmettere, come preziose eredità, quelle liti ai loro figliuoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fregavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fregavamo, frenavano, frugavano, pregavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fregavo, fregano, frego, freno, frano, fava, favo, fano, regno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fregiavano. |
Parole con "fregavano" |
Finiscono con "fregavano": rifregavano. |
Parole contenute in "fregavano" |
ano, ava, van, vano, frega, fregava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fregavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fremiti/mitigavano, frenavi/navigavano, frese/segavano, fregai/ivano, fregasti/stivano, fregatura/turavano, fregavi/vivano, fregavamo/mono. |
Usando "fregavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = fregavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "fregavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = fregavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fregavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifregava/nori. |
Usando "fregavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rifregava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fregavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fregava/anoa, fregavate/note. |
Usando "fregavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitigavano = fremiti; * navigavano = frenavi; * stivano = fregasti; * mono = fregavamo. |
Sciarade e composizione |
"fregavano" è formata da: frega+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "fregavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fregava+ano, fregava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fregavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fava/regno. |
Intrecciando le lettere di "fregavano" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sfregiavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sottoposte a salutari... fregature, È una piccola fregata, Si fregano con soddisfazione, Vive onestamente fregando il prossimo, Si frega fra le mani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fregate, fregati, fregato, fregatura, fregature, fregava, fregavamo « fregavano » fregavate, fregavi, fregavo, fregerà, fregerai, fregeranno, fregerebbe |
Parole di nove lettere: fregatura, fregature, fregavamo « fregavano » fregavate, fregeremo, fregerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiocollegavano, scollegavano, discollegavano, slegavano, negavano, annegavano, rinnegavano « fregavano (onavagerf) » rifregavano, segregavano, aggregavano, riaggregavano, disaggregavano, disgregavano, pregavano |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |