Forma verbale |
Franate è una forma del verbo franare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di franare. |
Informazioni di base |
La parola franate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con franate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Era strano come tutto fosse cambiato eppure uguale. Nemmeno una vite era rimasta delle vecchie, nemmeno una bestia; adesso i prati erano stoppie e le stoppie filari, la gente era passata, cresciuta, morta; le radici franate, travolte in Belbo - eppure a guardarsi intorno, il grosso fianco di Gaminella, le stradette lontane sulle colline del Salto, le aie, i pozzi, le voci, le zappe, tutto era sempre uguale, tutto aveva quell'odore, quel gusto, quel colore d'allora. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Lasciar perdere significa che dovrai fare a meno dell'acqua profonda, delle franate preistoriche di roccia a nord dell'isola, degli strapiombi che vanno giù al piede della falesia, perdendosi nel blu. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Il passo si era improvvisamente allargato e non si scorgevano più armature. Le pareti erano franate e presentavano dovunque degli immensi squarci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per franate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: franare, franata, franati, franato, frenate, granate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: granata, granato, uranati, uranato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frane, frate, fante, fate, rane, rate, ante. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: franante, franaste, franiate. |
Parole contenute in "franate" |
ana, fra, nate, rana, frana. Contenute all'inverso: eta, tan, tana. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tum si ha FRANtumATE; con zio si ha FRAzioNATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "franate" si può ottenere dalle seguenti coppie: frame/menate, frasali/salinate, franai/aiate, franare/areate, frangole/goleate, franosi/osiate, franano/note, franare/rete, franava/vate, franavi/vite. |
Usando "franate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cafra * = canate; * tendo = franando; * tenti = frananti; * tesse = franasse; * tessi = franassi; * teste = franaste; * testi = franasti; * tessero = franassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "franate" si può ottenere dalle seguenti coppie: frana/annate, frani/innate, franerà/areate, franano/onte, franare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "franate" si può ottenere dalle seguenti coppie: frana/atea, frane/atee, frani/atei, frano/ateo, franando/tendo, frananti/tenti, franasse/tesse, franassero/tessero, franassi/tessi, franaste/teste, franasti/testi. |
Usando "franate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * menate = frame; * note = franano; * areate = franare; * vite = franavi; * osiate = franosi; * salinate = frasali; * goleate = frangole. |
Sciarade e composizione |
"franate" è formata da: fra+nate. |
Sciarade incatenate |
La parola "franate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frana+nate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"franate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fan/rate, fate/rna. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La passa così chi riesce a farla franca, Francesca __: ha lanciato Nessun grado di separazione, Rotola a valle franando, I frati francescani, Frana di terreno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: franasse, franassero, franassi, franassimo, franaste, franasti, franata « franate » franati, franato, franava, franavamo, franavano, franavate, franavi |
Parole di sette lettere: franano, franare, franata « franate » franati, franato, franava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allampanate, impanate, timpanate, spanate, imbranate, sbranate, zafferanate « franate (etanarf) » granate, lanciagranate, filigranate, ingranate, sgranate, sanate, risanate |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |