Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola fossati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tasso). Divisione in sillabe: fos-sà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fossati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): In continuazione lessi che i lavori di miglioramento, i nuovi impianti e reimpianti di vigneti, oliveti e frutteti, le costruzioni di concimaie, i riempimenti, l'espurgo, lo scavo di fossati, le estirpazioni di piante e le aperture di strade, hanno carattere straordinario, intesi ad alleviare la disoccupazione e come tali devono essere compensati con mercedi inferiori a quelle stabilite, con una riduzione fino al venticinque per cento. Carthago di Franco Forte (2009): Per Publio, il console Cneo Servilio Gemino era un uomo intelligente ma troppo prudente. Aveva fatto costruire palizzate, fossati difensivi, torrette di osservazione, come se avesse la certezza che Annibale sarebbe passato da lì per conquistare Ariminum e farne una base operativa da cui espandere le sue conquiste sul suolo italico, fino ad arrivare sotto le mura di Roma. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Non era molta popolosa, sebbene avesse una superfice notevolissima, bellissimi edifici, pagode in gran numero dedicate a Buddha, il dio dei cingalesi, palazzi grandiosi di marmo e anche robusti bastioni in mattoni e pietra armati di molte grosse spingarde e protetti da fossati pieni d'acqua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fossati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fissati, fosfati, fossato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fossi, fosti, fati, ossi, osati, osai, osti. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ritasso. |
Parole con "fossati" |
Finiscono con "fossati": affossati, infossati. |
Parole contenute in "fossati" |
ossa, fossa. Contenute all'inverso: asso, tasso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fossati" si può ottenere dalle seguenti coppie: foca/cassati, foce/cessati, foga/gassati, fogli/glissati, fole/lessati, fosca/scassati, fosca/casati, foste/tesati, fossi/iati. |
Usando "fossati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cefo * = cessati; glifo * = glissati; scafo * = scassati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fossati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cassati = foca; * lessati = fole; * glissati = fogli; * scassati = fosca; glissati * = glifo; scassati * = scafo; fosca * = scassati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Profondo fossato scavato da un torrente, Il nome di Depardieu... se fosse italiano, Trattati come se... non ci fossero, Può avere la fossetta, Lo sono cloro e fosgene. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fossa, fossacce, fossacci, fossaccia, fossaccio, fossatelli, fossatello « fossati » fossato, fosse, fosserella, fosserelle, fosserelli, fosserello, fossero |
Parole di sette lettere: fosfuro, fosgene, fosgeni « fossati » fossato, fossero, fossile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prefissati, suffissati, eclissati, glissati, addossati, riaddossati, indossati « fossati (itassof) » affossati, infossati, glossati, spossati, crossati, digrossati, ingrossati |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |