Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola forze è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fòr-ze. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con forze e canzoni con forze per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dualismo di Matilde Serao (1919): Flavia si sentiva molto umiliata davanti a quel coraggio, essa che non poteva rinunziare al fastoso e vuoto lusso, ai gioielli inutili, alle mode costose: come le odiava tutte queste cose, come le odiava! Avrebbe voluto rinunciarci, castigare il suo corpo che viveva in quelle mollezze, esporsi al freddo, alla fame, e portare anche lei nel cuore quel tesoro di forze e di gioventù. Sposare il poeta, essere la vita della sua vita, passare per tutte le sue agitazioni, dividere la sua esistenza piena di fremiti, di battaglie e di dolori! La biondina di Marco Praga (1893): Come vedi, ti ò dichiarati anche i miei gusti letterari. Non so se potrei essere più sincera. Perché io credo che i gusti e le preferenze letterarie in una donna sieno uno dei dati più certi per giudicare delle sue tendenze, delle sue idee, dei suoi metodi di vita; dei proponimenti e degli intenti, dei desideri e delle speranze, delle paure e delle audacie, delle ingenuità e delle furberie, delle forze e delle debolezze che l'accompagnano nello esplicarsi quotidiano della sua attività di essere pensante e volente. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Attaccheranno anche Napoli» annuisce Cuoco. «Saranno costretti ad attaccarla. E sapete da chi? Da Maria Carolina. Questa pazza che, invece di far dimenticare d'esser sorella di Maria Antonietta e moglie d'un Borbone, invece di cercare il sostegno delle forze migliori, fa il possibile per alimentare l'odio. Mette in galera i pochi che pensano...» |
Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forze |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forge, forme, forre, forse, forte, forza, forzi, forzo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orze. |
Parole con "forze" |
Iniziano con "forze": forzerà, forzerò, forzerai, forzerei, forzeremo, forzerete, forzeranno, forzerebbe, forzeremmo, forzereste, forzeresti, forzerebbero. |
Finiscono con "forze": interforze. |
Contengono "forze": sforzerà, sforzerò, sforzerai, sforzerei, sforzesca, sforzesco, rafforzerà, rafforzerò, rinforzerà, rinforzerò, sforzeremo, sforzerete, sforzesche, sforzeschi, rafforzerai, rafforzerei, rinforzerai, rinforzerei, sforzeranno, sforzerebbe, sforzeremmo, sforzereste, sforzeresti, rafforzeremo, rafforzerete, rinforzeremo, rinforzerete, rafforzeranno, rafforzerebbe, rafforzeremmo, ... |
»» Vedi parole che contengono forze per la lista completa |
Parole contenute in "forze" |
orze. |
Incastri |
Inserendo al suo interno agli si ha FORZagliE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forze" si può ottenere dalle seguenti coppie: foga/garze, fosco/scorze. |
Usando "forze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * zeli = forlì; * zeniste = forniste; * zenisti = fornisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "forze" si può ottenere dalle seguenti coppie: forlì/zeli, forniste/zeniste, fornisti/zenisti. |
Usando "forze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * garze = foga; * aie = forzai; * aree = forzare; * atee = forzate; * eroe = forzerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "forze" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ire = forziere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Forza, Vigore, Le forze - Forza è il puro astratto di Forte. - Vigore non è la forza in atto, ma in potenza; è la qualità di chi, e per l'età, e per buona complessione, o per natura e educazione dell'animo, è in grado di operar cose che richiedono forza d'animo o di corpo. - Le forze si dicono quegli esercizii che alcuni fanno a modo di spettacolo, e per i quali si richiede agilità e gran forza di muscoli. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Forza, Forze, Violenza, Necessità - La violenza è una forza eccessiva o eccedente i limiti della ragione e della giustizia. La violenza del male costringe anche l'uomo forte a lamentarsi: ecco forza eccessiva. Se, abusando della forza, uso violenza verso il più debole, e lo costringo a fare ciò che non vorrebbe assolutamente: ecco forza eccedente i limiti della ragione, della giustizia; forza abusata. Far violenza a se stesso per non cedere alle attrattive del male, per non commettere atto improprio a cui la natura o la circostanza danno impulso, è sforzo lodevole. La necessità, nell'ordine logico, è una forza di deduzione a cui non si può sfuggire: dati due veri, se ne ha di necessità un terzo, quindi un quarto e via via, se non si declina dalla retta conseguenza. La necessità nell'ordine civile (la miseria) è una forza cieca a cui non puossi resistere, e perciò l'antico proverbio: «necessità non ha legge». Le forze parziali fanno la forza. Le forze, meglio dicesi di quelle del corpo, quasi considerando la speciale d'ogni membro od organo da sè: quella dell'animo è una, come uno, indivisibile è l'ente da cui parte. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: forzature, forzava, forzavamo, forzavano, forzavate, forzavi, forzavo « forze » forzerà, forzerai, forzeranno, forzerebbe, forzerebbero, forzerei, forzeremmo |
Parole di cinque lettere: forti, forum, forza « forze » forzi, forzo, forzò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): garze, marze, sferze, terze, verze, orze, scorze « forze (ezrof) » interforze, scamorze, azze, bazze, galeazze, gazze, ragazze |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |