Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola fortunale è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: for-tu-nà-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fortunale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non era in grado di tenere il conto del tempo, ma credo che il mare si fosse calmato subito dopo il fortunale che l'aveva sbalzato da bordo dell'Amarilli, e quella sorta di zattera che il marinaio gli aveva disegnato su misura l'aveva condotto, spinta dagli alisei per un pelago sereno, in una stagione in cui a sud dell'equatore è un temperatissimo inverno, per non moltissime miglia, sino a che le correnti l'avevano fatto approdare nella baia. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Rimase lì, le braccia premute sugli infissi, a osservare il fortunale che si scatenava all'esterno. Il cielo plumbeo era adesso quasi nero, squassato dai tuoni e da lampi intermittenti. L'Atlantico mostrava un nuovo volto: le masse d'acqua si sollevavano, si scontravano, ripiombavano giù tra la schiuma. Perfino la spiaggia era scomparsa sotto l'impeto dei cavalloni. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Ma erano, si capiva, le ultime ondate di un fortunale cadente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fortunale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fortunali, fortunate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fortune, forte, fora, foulé, fole, fune, orna, orale, runa, rune, tale. |
Parole contenute in "fortunale" |
alé, una, fortuna. Contenute all'inverso: nut, nutro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fortunale" si può ottenere dalle seguenti coppie: fortunata/tale, fortunate/tele. |
Usando "fortunale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portafortuna * = portale; comfort * = comunale; * lecce = fortunacce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fortunale" si può ottenere dalle seguenti coppie: fortuna/alea, fortune/alee, fortunacce/lecce. |
Usando "fortunale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comunale * = comfort; * tele = fortunate. |
Sciarade incatenate |
La parola "fortunale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fortuna+alé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La sposa fortunata, Quello umano e quello fortuna contano molto, Può essere fortuito o disperato, I più fortunati partecipanti al concorso, In maniera fortuita. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Fortunale - S. m. Burrasca, Temporale cattivo. (Fanf.) Tav. Rit. (C) La gran tempesta e 'l terribile fortunale durò loro allotta da tre giorni. Virg. Eneid. A. 5. Noi miseri Trojani, che dai fortunali siamo stati portati errando per tutti li mari.
T. Fortunale di vento. – Oggi ha fatto un fortunale terribile. – Farà fortunale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fortuitamente, fortuite, fortuiti, fortuito, fortuna, fortunacce, fortunaccia « fortunale » fortunali, fortunata, fortunatamente, fortunate, fortunati, fortunatissima, fortunatissime |
Parole di nove lettere: fortificò, fortifico, fortilizi « fortunale » fortunali, fortunata, fortunate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinegiornale, radiogiornale, fotogiornale, saturnale, tribunale, comunale, intercomunale « fortunale (elanutrof) » pale, apale, papale, antipapale, dialisepale, corisepale, gamosepale |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |