Informazioni di base |
La parola fortissime è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: for-tìs-si-me. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fortissime per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Allora egli fu preso da una puerile paura di perdere l'amico. Separatosi da Angiolina e dal Balli, egli non avrebbe più potuto sorvegliarli, ed essi, certo, si sarebbero prima o poi ritrovati. Risoluto, si attaccò affettuosamente al braccio del Balli: — Senti, Stefano. Capirai che, se io ti ho parlato a questo modo, debbo esservi stato spinto da ragioni fortissime. Per me è un grande sacrificio di rinunciare a vederti più spesso in casa mia. — Si commosse al timore di non riuscire a commuovere l'amico. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Il mias però pareva che non avesse fretta di lasciare i bambù di sostegno e lo si udiva brontolare ed a soffiare proprio sotto la piattaforma. Pareva che fosse occupato a fare qualche cosa, forse a slegare i sostegni, poiché la capanna continuava a subire delle scosse fortissime. Cenere di Grazia Deledda (1929): — Noi vediamo la vita sotto aspetti ben diversi, — gli diceva, — cioè io la vedo e tu non la vedi. Io sono miope e vedo, attraverso lenti fortissime, le cose e le umane vicende, nitidamente, rimpicciolite; tu sei miope e non possiedi neppure un paio d'occhiali. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fortissime |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cortissime, fortissima, fortissimi, fortissimo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cortissima, cortissimi, cortissimo, sortissimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: forte, fori, forse, forme, foie, fossi, fosse, frissi, frisse, frisé, fissi, fisse, fisime, orsi, orse, orme, ossi, risse, risi, risme, rise, rime, tisi. |
Parole contenute in "fortissime" |
sim, issi, orti, forti. Contenute all'inverso: miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fortissime" si può ottenere dalle seguenti coppie: forno/notissime. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fortissime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notissime = forno. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fortissime" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mante = fortissimamente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Soffia fortissima a Trieste, Conseguenza dell'età o di un fortissimo spavento, Fortino in cemento armato, Fortilizio su un monte, In maniera fortuita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fortifico, fortilizi, fortilizio, fortini, fortino, fortissima, fortissimamente « fortissime » fortissimi, fortissimo, fortore, fortori, fortran, fortuita, fortuitamente |
Parole di dieci lettere: fortifichi, fortilizio, fortissima « fortissime » fortissimi, fortissimo, fortunacce |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lentissime, eccellentissime, puzzolentissime, potentissime, remotissime, notissime, cortissime « fortissime (emissitrof) » vastissime, tristissime, bruttissime, bravissime, gravissime, lievissime, brevissime |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |