Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola fittile è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): A notte completa stavano davanti a Neive, riconoscendo il paese al brusio insopprimibile, non certo alla presenza, L'aria era d'inchiostro, non vedevano nemmeno il quadratino di strada su cui posavano i piedi; stavano come sulla fittile sponda di un ampio fiume nero, respirante vastamente e sottotono. Pierre disse che gli spiaceva, ma era per una settimana sola, poi guadò in quel nero fiume subito annegandovi. Johnny attese dieci minuti, poi vide una porta aprirsi a mezzacosta, liberando una luce straordinariamente gialla Pierre ci si siluettò per un attimo, poi sparì e con lui la luce. Johnny schioccò il pollice alla cagna e si voltò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fittile |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fittili. Con il cambio di doppia si ha: fissile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fitte, file. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: delitti, relitti. |
Parole contenute in "fittile" |
ile, itti, fitti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fittile" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiamme/ammettile, fiere/erettile. |
Usando "fittile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: profitti * = prole; refi * = rettile. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fittile" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiat/tattile. |
Usando "fittile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elione = fittone; * elioni = fittoni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fittile" si può ottenere dalle seguenti coppie: fitti/ilei, fitto/ileo. |
Usando "fittile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rettile * = refi; * erettile = fiere; * ammettile = fiamme; prole * = profitti. |
Sciarade incatenate |
La parola "fittile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fitti+ile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono fitti nel bosco, Costituisce i vasi fittili, L'acconciatura a fitte treccioline, Ex-moneta fittizia comune a molti Stati europei, Il campione ce l'ha fitto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Fittile - [T.] Agg. Non Formabile, ma Formato, di terra, segnatam. cotta. Aureo lat., e con Fingo, da cui deriva, lo accoppia Cic. Si id in ceris fingeretur, aut fictilibus figuris. Magal. Lett. At. 306. (C) Struttura del vaso fittile. T. Cic. Vasi. Plin. Orci. [Camp.] Bib. Jer. 19. Fittile, cioè fatta di terra (fictilis).
T. Cic. Figure. Plin. Un Ercole fittile. T. Pl., per cel., le anfore portanti l'anno del vino, cioè il console di quell'anno, chiama epistole fittili letterate. T. I Lat. anche sost. neut., e potremmo anche noi nel ling. erud. I fittili, più gen. che Le figuline. Fig. Cavalc. Espos. Simb. 2. 137. (C) Questo tesoro, perchè, come dice S. Paolo, l'abbiamo in vasi fittili, cioè in corpi fragili, è molto da rinchiudere e da riguardare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fittasi, fittavola, fittavole, fittavoli, fittavolo, fitte, fitti « fittile » fittili, fittizi, fittizia, fittiziamente, fittizie, fittizio, fitto |
Parole di sette lettere: fistole, fitness, fittasi « fittile » fittili, fittizi, fittone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antiproiettile, suppellettile, mettile, ammettile, rettile, erettile, settile « fittile (elittif) » ottile, sottile, ultrasottile, extrasottile, duttile, utile, butile |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |