Una cosa di cui vado fiero è che non mi sono mai permesso di scopiazzare i lavori altrui perché sono uno di quelli cui piace sbagliare in autonomia. |
Ho seguito i miei figli nella loro preadolescenza, ed ora che sono grandi sono fiero di loro. |
Possiedo esclusivamente la pensione e di questo ne vado fiero e ne sono soddisfatto. |
Un anziano signore che abita nel mio quartiere va, solitamente, abbigliato da garibaldino e cammina fiero e orgoglioso. |
Nella vita sono riuscito a superare due grandissimi ostacoli e ne vado fiero. |
È un vanesio e va molto fiero dei suoi attributi maschili. |
Si è scoperto che la sua stirpe è cuscita e ne va fiero. |
Il portacolori della nazionale italiana avanzava fiero sulla pista dello stadio olimpico. |
Devi esserne molto fiero di tuo figlio, ha salvato quel bambino rischiando la sua vita. |
Sono molto fiero e orgoglioso che Giacomo sia un mio compatriota! |
Mio nonno era un partigiano ed è fiero di esserlo stato. |
Alcuni uomini camminano con un atteggiamento popputo, impettito, altezzoso e fiero. |
Ho disputato la maratona, sono fiero pur essendo arrivato quartultimo. |
Sono cosentino e ne sono fiero, originario di San Giovanni in Fiore. |
Il popolo zulù è molto fiero ed orgoglioso della sua storia. |
Giuseppe Garibaldi per il suo aspetto fiero e per la sua folta barba venne soprannominato "il leonino". |
Non sono fiero di ricordare che a scuola ghettizzavamo i compagni meno dotati. |
Sono fiero di essere tifoso della mia squadra perché non ha mai subito condanne per corruzione. |
Federico è un valtellinese doc e ne è veramente fiero. |
Ruggero, il nome che porti è molto importante, perciò devi esserne fiero. |