Informazioni di base |
La parola fesserie è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fesserie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mi staranno cercando. Chissà se ci sono davvero i lupi. Non sento più le dita. Se non avessi bevuto il latte. Peso in avanti, pensò. Ma no, i lupi vanno in letargo. Eric sarà infuriato. Io quelle gare non le voglio fare. Non dire fesserie, lo sai benissimo che i lupi non vanno in letargo. I suoi pensieri si fecero via via più illogici e circolari. Lentamente il sole sprofondò dietro il monte Chaberton facendo finta di nulla. L'ombra delle montagne si allungò sopra Alice e la nebbia divenne tutta nera. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Tu non puoi pretendere si ritorni a Sparta! Non dovresti più leggere le fesserie di Maubly. Credi davvero che si possa far la rivoluzione dicendo al popolo che gli faremo fare vita da Spartani? Qui, a Napoli? Ce qu'il faut dire au peuple c'est que nous voulons lui donner la liberté, l'égalité, et surtout le bonheur. Beaucoup de bonheur!» Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Meno male che si comincia. Meno male che arrivano i fatti. Da una settimana non si fa che scrivere pagine di fesserie psichiatriche. Se Dio vuole oggi si tira giù la classica presentazione, domani si gioca» ripeteva una voce dall'ultimo tavolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fesserie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fesseria. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fessi, ferie, ferì, essere, essi, sere. |
Parole contenute in "fesserie" |
eri, esse, seri, fesse, serie, esseri. Contenute all'inverso: ire, resse. |
Incastri |
Si può ottenere da fesse e eri (FESSeriE). |
Lucchetti |
Usando "fesserie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * serietà = festa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fesserie" si può ottenere dalle seguenti coppie: festa/serietà. |
Sciarade incatenate |
La parola "fesserie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fesse+serie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fesserie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fessi/ere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fessura di intonaci, La festa piemontese con la battaglia delle arance, __ di vitello: si prepara legando una fetta di fesa, Allegro e festante, Allegri e festanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fessa, fessacchiotta, fessacchiotte, fessacchiotti, fessacchiotto, fesse, fesseria « fesserie » fessi, fesso, fessura, fessurarsi, fessure, festa, festaiola |
Parole di otto lettere: fervetti, ferviamo, fesseria « fesserie » festante, festanti, festeggi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): jeanserie, senserie, ginserie, tifoserie, goloserie, masserie, lamasserie « fesserie (eiressef) » astruserie, avvocaterie, gelaterie, materie, antimaterie, protomaterie, piraterie |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |