Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ferendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- L'indifferenza, ferendo l'orgoglio altrui, è tra le più forti delle vendette!
- I cacciatori, ferendo le prede, possono causare loro delle lente agonie.
- Ha sparlato molto di lei ferendo il suo amor proprio.
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — Perdono, perdono, madre mia! - Anna si trovò in ginocchio davanti al ritratto, penetrata da una così forte commozione che il petto le si schiantava fra le lagrime. Tutto scioglievasi in lei; fierezza, sdegno, odio; scioglievasi con lentezza, dolorando, ferendo carni vive che resistevano, asportando dalle intime viscere brani che si staccavano sanguinando, che non si sarebbero ricongiunti mai più all'insieme del suo essere, che dovevano sanarla, purificarla attraverso quel grande spasimo d'amore, poiché ora sapeva che cosa vuol dire amore.
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): L'indomani però la colonna si trovava alle prese con numerose bande di cavalieri, le quali, dopo averla lasciata passare senza attaccarla, fecero fuoco sui carri dei bagagli e sulla retroguardia, uccidendo e ferendo non pochi uomini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ferendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: perendo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: merenda, merende. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fendo, freno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fervendo. |
Parole con "ferendo" |
Iniziano con "ferendo": ferendola, ferendolo. |
Finiscono con "ferendo": afferendo, deferendo, inferendo, riferendo, conferendo, differendo, preferendo, proferendo, trasferendo, interferendo. |
Contengono "ferendo": riferendoci, riferendomi, riferendosi, riferendoti, riferendovi. |
»» Vedi parole che contengono ferendo per la lista completa |
Parole contenute in "ferendo" |
ere, rendo. Contenute all'inverso: nere. |
Incastri |
Inserito nella parola rimi dà RIferendoMI; in risi dà RIferendoSI; in riti dà RIferendoTI. |
Lucchetti |
Usando "ferendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = ferente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ferendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferme/emendo, fernet/tenendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ferendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferente/dote. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ferendo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: freno/ed. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.