Forma verbale |
Favorite è una forma del verbo favorire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di favorire. |
Forma di un Aggettivo |
"favorite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo favorito. |
Informazioni di base |
La parola favorite è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fa-vo-rì-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con favorite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tabernacolo di Luigi Pirandello (1903): S'era intestato, come presidente di quella Società Cattolica, a promuovere processioni e luminarie e girandole, nella ricorrenza delle feste religiose, osservate prima e favorite dall'antico Consiglio Comunale, e tra i fischi, gli urli e le risate del partito avversario ci aveva rimesso le spese, per S. Michele Arcangelo, per S. Francesco di Paola, per il Venerdì Santo, per il Corpus Domini e insomma per tutte le feste principali del calendario ecclesiastico. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Il dottore profittò di questa confessione per ripetere le sue teorie favorite: — Io non ti do torto: ancora una volta il tuo istinto dimostra che l'uomo ha bisogno di vivere in modo naturale, anche se è malato, anzi specialmente se è malato. Le bestie malate si nascondono e lasciano che il fenomeno si risolva spontaneo, senz'altro aiuto che quello della natura. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Ti sforzi di non capire. Non è la vita senziente che è superflua, è la vita organica in quanto tale. Per un capriccio dell'evoluzione è stata necessaria una razza organica senziente per creare noi Eterni, ma una volta adempiuto a questo compito non era più necessaria e noi abbiamo provveduto ad eliminarne gli ultimi epigoni. Voi, le altre razze senzienti e tutta la vita organica residua di qualunque tipo, siete ormai superflui: voi, consumando energia, favorite l'entropia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per favorite |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: favorire, favorita, favoriti, favorito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: favore, favi, fave, fari, fare, fate, fori, forte, foie, avite, aorte, arie, arte, vite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: favoriate, favoriste, sfavorite. |
Parole con "favorite" |
Finiscono con "favorite": sfavorite. |
Parole contenute in "favorite" |
avo, ori, favo, avori, favori. Contenute all'inverso: tir, tiro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "favorite" si può ottenere dalle seguenti coppie: favorirà/rate, favorire/rete, favoriremo/remote, favorirò/rote, favoriva/vate, favorivi/vite. |
Usando "favorite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = favorisse; * tessi = favorissi; * teste = favoriste; * testi = favoristi; * tessero = favorissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "favorite" si può ottenere dalle seguenti coppie: favori/irrite, favorirà/arte, favorire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "favorite" si può ottenere dalle seguenti coppie: favorisse/tesse, favorissero/tessero, favorissi/tessi, favoriste/teste, favoristi/testi. |
Usando "favorite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = favorire; * rate = favorirà; * rote = favorirò; * vate = favoriva; * remote = favoriremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"favorite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: forte/avi. |
Intrecciando le lettere di "favorite" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sfavoriate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: favorisse, favorissero, favorissi, favorissimo, favoriste, favoristi, favorita « favorite » favoriti, favoritismi, favoritismo, favorito, favoriva, favorivamo, favorivano |
Parole di otto lettere: favorire, favorirò, favorita « favorite » favoriti, favorito, favoriva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saporite, insaporite, rinsaporite, sorite, torite, partorite, fluorite « favorite (etirovaf) » sfavorite, aprite, riaprite, iprite, coprite, ricoprite, scoprite |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |