Forma di un Aggettivo |
"fastosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo fastoso. |
Informazioni di base |
La parola fastosa è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fa-stó-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fastosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Voglio dire... — Mieli scosse il capo — i figli dei ricchi diventano cittadini di Polis Aemilia in una fastosa cerimonia condotta dal vescovo in persona e legittimata dalla presenza del segretario. Mentre tuo figlio, o il mio, possono al massimo sperare in una firma negli uffici del distretto amministrativo, alla nobile presenza di un impiegato qualunque e senza nemmeno un prete a blaterare sul grande privilegio concesso. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Ella gli domandò di Lia e perché, mancando alla promessa, egli non l'aveva condotta con sè. Ma egli non rispose: sedette davanti alla porta, e si appoggiò alla testa di cane del suo bastone, con aria stanca e sofferente. Anche i suoi occhi erano smorti, indifferenti alle cose esterne: neppure la presenza di Annalena, che gli si era seduta accanto sullo scalino della porta, riusciva a confortarlo; neppure quella fastosa luminosità dell'aia, ravvivata dal riflesso del cielo d'oro, dove la luna nuova brillava come uno smeraldo; neppure gli stridi d'amore delle rondini e quelli di gioia dei bambini, lo distraevano. Un sogno di Federico De Roberto (1917): Accanto a quella straordinaria creatura, tra la folla festosa della sala fastosa, dinanzi ai vivi quadri che fantastici eroi e bellezze miracolose di ninfe e di amazzoni componevano e scomponevano sulla vasta scena, in mezzo all'oceano di onde sonore dilaganti dall'orchestra potente, un vapore di ebbrezza mi salì al cervello: all'ultima scena, una scena di amore sovrumano e di eroica morte, la tentazione prepotente di stendere la mano, di prendere quella della mia compagna, la mano nervosamente afferrata al bracciuolo della poltrona, di stringerla forte per significare in qualche modo la mia commozione, mi fece sollevare il braccio; ma poi mi contenni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fastosa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fastose, fastosi, fastoso, festosa, pastosa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pastose, pastosi, pastoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fato, fata, asta. |
Parole con "fastosa" |
Iniziano con "fastosa": fastosamente. |
Parole contenute in "fastosa" |
osa, sto, tosa, fasto. |
Incastri |
Inserendo al suo interno idi si ha FASTidiOSA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fastosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: fasci/scistosa, favi/vistosa, fasti/iosa. |
Usando "fastosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gufa * = gustosa. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fastosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: nefasto/sane. |
Usando "fastosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nefasto = sane; sane * = nefasto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fastosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: fasi/tosai, fasti/tosati, fasto/tosato, fasti/osai. |
Usando "fastosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistosa = favi; gustosa * = gufa; * scistosa = fasci; * fasti = tosati; * fasto = tosato; fasci * = scistosa. |
Sciarade incatenate |
La parola "fastosa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fasto+osa, fasto+tosa. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fastosa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fata/sos. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Solenne e ostentata fastosità, Fastoso e solenne, L'immagine di un personaggio, spesso fasulla, creata dai mezzi di comunicazione, Fastidiosi come i mosconi, Non vero, fasullo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fastigi, fastigio, fastigiosa, fastigiose, fastigiosi, fastigioso, fasto « fastosa » fastosamente, fastose, fastosi, fastosità, fastoso, fasulla, fasullamente |
Parole di sette lettere: fasiche, fastidi, fastigi « fastosa » fastose, fastosi, fastoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tormentosa, portentosa, ventosa, spaventosa, grintosa, certosa, omertosa « fastosa (asotsaf) » pastosa, maestosa, cestosa, festosa, pestosa, tempestosa, carestosa |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |