Informazioni di base |
La parola fartelo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fàr-te-lo. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fartelo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Vedi? E ora torno a maledire il momento che a tua insaputa mi posi con impegno a fartelo ottenere quel posticino alle tecniche. Stando con me, non ti sarebbe mancato mai nulla; invece, professor di francese, enfasi, enfasi, credesti di poterti permettere di prender moglie all'età tua, e ti rovinasti. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani le lanciò un'occhiataccia. — Spero che tu stia scherzando. Già siamo nei casini neri senza che veniamo accusati di un omicidio eccellente. Mettiti la sicura. Se e quando servirà la tua opera mi premurerò di fartelo sapere. Per il momento stiamo tutti molto tranquillini sino a che non ci capiamo qualcosa. Poi si vedrà. La biondina di Marco Praga (1893): Ti parrà che ci sia poco nesso in quello che ti scrivo: ma ripensaci un momento e vedrai che il nesso c'è. Sto leggendo un libro divertentissimo che ò trovato in casa, dimenticato in fondo a un cassetto: «Tous quatre» di Paul Margueritte. Se ti riesce di procurartelo, leggilo. Anzi te lo manderò io se potrò fartelo avere senza che mammà tua lo veda. Perché è uno di quei libri che le ragazze non devono leggere. Altra ipocrisia coane sopra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fartelo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dartelo, farcelo, farmelo, farselo, fartela, fartele, farteli, fattelo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dartela, dartele, darteli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fatelo. Altri scarti con resto non consecutivo: fare, farlo, faro, fate, fato, falò, arto, ateo. |
Parole contenute in "fartelo" |
far, arte, telo. Contenute all'inverso: olé, tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fartelo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fartene/tenetelo. |
Usando "fartelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telone = farne. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fartelo" si può ottenere dalle seguenti coppie: farne/telone. |
Usando "fartelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenetelo = fartene; fartene * = tenetelo. |
Sciarade e composizione |
"fartelo" è formata da: far+telo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È azzardato farvi un salto!, L'astemio non sa che farsene, Può farselo solo un pittore, Deve... farsele il pivellino, È consigliabile non farsela mettere al collo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: farsette, farsetti, farsetto, farsi, fartela, fartele, farteli « fartelo » fartene, farti, farvi, fasanese, fasanesi, fasatura, fasature |
Parole di sette lettere: fartela, fartele, farteli « fartelo » fartene, fascerà, fascerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impeditelo, unitelo, punitelo, apritelo, avvertitelo, seguitelo, dartelo « fartelo (oletraf) » risparmiartelo, dirtelo, impedirtelo, spedirtelo, stelo, fattelo, cautelo |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |