(condizionale presente).
Se dovessi guidare in Inghilterra, farei veramente fatica ad abituarmi a tenere la sinistra anziché la destra. |
Se la delegittimassi in questo modo, le farei comprendere una cosa non vera. |
Farei volentieri un giro sull'artico o sull'antartico. |
Lo farei molto volentieri un bel giro in Giappone. |
Se quei soldi che mi hai preso riapparissero, non ti farei niente. |
Non per essere masochista ma un mese di carcere me lo farei volentieri. |
Se potessi cominciare una nuova carriera lavorativa, questa volta, farei il geografo. |
Non farei mai le cose a guisa di Luisella, è talmente eccentrica e fuori tempo! |
La spavalderia di Jonathan è teatrale, gli farei fare un film. |
Mi farei volentieri una bella dormita, sono stanchissimo. |
In merito a quel problema, farei un riesame accurato di tutta la questione. |
Se manipolassi i pensieri della tua amica, ti farei capire che è sbagliato farlo. |
Farei fare delle riprografie per promuovere questi nuovi articoli. |
Non farei di tutt'erba un fascio, ma differenzierei i bravi maestri dagli scansafatiche elargendo loro dei riconoscimenti appropriati. |
Farei dare una controllata a quella tubatura da un esperto. |
Se le mie sorelle scarpinassero in alta montagna, farei loro i miei complimenti. |
Se mia moglie guadagnasse bene, farei volentieri il casalingo. |
Se azzeccassi una cinquina al Superenalotto, farei un viaggio. |
Non ti farei mai far niente contro la tua volontà. |
Non ho mai conosciuto un esquimese, sarei molto curiosa e gli farei tante domande. |