Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «differenzierei», il significato, curiosità, forma del verbo «differenziare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Differenzierei

Forma verbale

Differenzierei è una forma del verbo differenziare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di differenziare.

Informazioni di base

La parola differenzierei è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettere più presenti: e (quattro), i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con differenzierei per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non farei di tutt'erba un fascio, ma differenzierei i bravi maestri dagli scansafatiche elargendo loro dei riconoscimenti appropriati.
  • Sei così sicuro che se io facessi l'insegnante differenzierei gli alunni in base alla simpatia e non in base all'impegno?
  • Se posso darti un consiglio: nel tuo report io differenzierei maggiormente le tabelle e i diagrammi usando colori diversi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per differenzierei
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: differenzierai.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: differenze, differirei, differire, differii, differì, direi, dire, dirne, dine, dreni, drenerei, ieri, iene, irene, inie, ferie, ferirei, ferire, ferii, ferì, ferrei, ferri, freni, frenerei, fiere, fieri, ernie, erre, erri, renii, reni, rene, nere, neri, zeri.
Parole contenute in "differenzierei"
ere, rei, zie, differenzi. Contenute all'inverso: nere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "differenzierei" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenzia/aerei.
Intarsi e sciarade alterne
"differenzierei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: differenze/ieri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rinvio di una scadenza, differimento dei termini, Lo formano calice e corolla non differenziati, Differire ad altra data, La tattica di chi differisce, In medicina, l'insieme dei caratteri particolari per cui ogni individuo si differenzia da un altro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: differenziazione, differenziazioni, differenzierà, differenzierai, differenzieranno, differenzierebbe, differenzierebbero « differenzierei » differenzieremmo, differenzieremo, differenziereste, differenzieresti, differenzierete, differenzierò, differenzino
Parole di quattordici lettere: differenziaste, differenziasti, differenzierai « differenzierei » differirebbero, difficilissima, difficilissimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cofinanzierei, stanzierei, distanzierei, circostanzierei, licenzierei, evidenzierei, referenzierei « differenzierei (iereiznereffid) » presenzierei, sentenzierei, potenzierei, depotenzierei, annunzierei, preannunzierei, pronunzierei
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con I

Commenti sulla voce «differenzierei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze