Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola facsimile è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fac-sì-mi-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con facsimile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non eran quelli, come vidi più tardi, uomini tali da potermi dar molto o da' quali si potessero aspettare opere grandi. Pure fu quello, per me, dopo la ghiaccia libresca, il primo contatto col mondo caldo e vivo dell'arte. In quel facsimile di bohême di città piccola tutte le attività dello spirito eran rappresentate. Vedevo in loro gli uomini che facevano, che creavano, che avrebbero raggiunto un giorno o l'altro la gloria e non più le immagini intirizzite dei morti celebri, solenni e seppelliti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per facsimile |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: facsimili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: facile, fasi, fase, fame, file, acmi, acme, cime, cile. |
Parole contenute in "facsimile" |
csi, ile, sim, simile. Contenute all'inverso: caf, limi. |
Incastri |
Si può ottenere da facile e sim (FACsimILE). |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo gode in banca il facoltoso, Facoltosi... con termine letterario, __ Rodrigues, cantante di fado, La terracotta faentina, Fra Bolognesi e Faentini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Fac-simile - Voce latina, che significa imitato, fatto simile. È una copia, che imita il carattere di qualcuno, sia pur la copia o scritta o incisa. Quest'arte di riprodurre esattamente i caratteri di un'individuo non è vecchia di più d'un secolo e mezzo. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Facsimile - [T.] S. m. Comp. di due voc. lat. accozzate alla meglio. Imitazione fedele, in istampa o incisione o altrimenti, dello scritto d'alcuno. T. Stampare la lettera di celebre autore e il facsimile. – Facsimile di manoscritto prezioso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: facoltosa, facoltosamente, facoltose, facoltosi, facoltoso, facondia, facondie « facsimile » facsimili, factoring, factotum, fading, fado, faentina, faentine |
Parole di nove lettere: facoltose, facoltosi, facoltoso « facsimile » facsimili, factoring, fagianaia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fragile, vigile, aggiungile, pugile, maschile, narghilè, simile « facsimile (elimiscaf) » consimile, verosimile, inverosimile, dissimile, germile, umile, anile |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |