Forma di un Aggettivo |
"esteriori" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo esteriore. |
Informazioni di base |
La parola esteriori è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-ste-rió-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esteriori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Eran vizi e modi esteriori, che lasciavan vedere, per dir così, come attraverso agli strappi di una camicia, una carnagione sana, un fondo non pervertito, un vecchio ragazzo male avvezzato, non privo di buone intenzioni e di sentimento, un bel matto allegro, se anche si vuole, che nella sua pecorile ignoranza, spingeva l'ingenuità fino a lasciarsi corbellare credendo di corbellare. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Cercava di superare le sue malinconie; ma non poteva dimenticarle quanto avrebbe voluto. Talvolta ne era distaccato di soprassalto; e allora gli veniva uno stato mentale confuso e torbido che pareva sempre per andarsene. E aveva l'illusione che il suo spirito assumesse così enormi proporzioni che i suoi pensieri vi si smarrivano dentro, insieme con i loro echi improvvisi, come in una stanza troppo grande. Quante volte non s'era considerato perduto, mentre le imagini esteriori lo invadevano senza tregua! Ora gli pareva di avere la propria anima; ora diminuiva; mentre questi movimenti gli davano un malessere come quello delle vertigini. La biondina di Marco Praga (1893): Precipito. Non lascerò il Centomonti. Non m'importa nulla di lui; perché lo lascerei? Sarà lui che si stancherà, presto o tardi; o muterà di guarnigione. Gli succederà un altro, probabilmente. Chissà se di qui ad allora non avrò rinunciato, o non mi importerà più, o non mi accorgerò neppur più di rinunciare anche alla distinzione delle forme esteriori? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esteriori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esteriore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: estero, estri, estro, eteri, etero, eroi, erri, stero, sterri, stiori, stiri, serio, seri, serri, trio, trii, tiri, tori. |
Parole con "esteriori" |
Iniziano con "esteriori": esteriorità, esteriorizza, esteriorizzai, esteriorizzammo, esteriorizzando, esteriorizzano, esteriorizzante, esteriorizzanti, esteriorizzarci, esteriorizzare, esteriorizzarmi, esteriorizzarono, esteriorizzarsi, esteriorizzarti, esteriorizzarvi, esteriorizzasse, esteriorizzassero, esteriorizzassi, esteriorizzassimo, esteriorizzaste, esteriorizzasti, esteriorizzata, esteriorizzate, esteriorizzati, esteriorizzato, esteriorizzava, esteriorizzavamo, esteriorizzavano, esteriorizzavate, esteriorizzavi, ... |
»» Vedi parole che contengono esteriori per la lista completa |
Parole contenute in "esteriori" |
eri, est, ori, rio, ter, teri, steri, terio, esteri. Contenute all'inverso: ire. |
Incastri |
Si può ottenere da esteri e rio (ESTErioRI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esteriori" si può ottenere dalle seguenti coppie: esci/citeriori. |
Usando "esteriori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poe * = posteriori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esteriori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anse * = anteriori; * irrita = esteriorità. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esteriori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citeriori = esci. |
Sciarade e composizione |
"esteriori" è formata da: esteri+ori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'aspetto esteriore di una persona, Un eccessivo rispetto dell'esteriorità, L'entità di una somma di denaro in valuta estera, Estenuare, far perdere le forze, Come dire estenuanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esterificata, esterificate, esterificati, esterificato, esterificazione, esterificazioni, esteriore « esteriori » esteriorità, esteriorizza, esteriorizzai, esteriorizzammo, esteriorizzando, esteriorizzano, esteriorizzante |
Parole di nove lettere: estenuati, estenuato, esteriore « esteriori » esternano, esternare, esternata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anterosuperiori, deteriori, citeriori, ulteriori, anteriori, posteroanteriori, interiori « esteriori (iroiretse) » posteriori, priori, apriori, sottopriori, stiori, lori, calori |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |