Verbo | |
Esportare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è esportato. Il gerundio è esportando. Il participio presente è esportante. Vedi: coniugazione del verbo esportare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di esportare (portare all'estero, trasferire, portare fuori, vendere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola esportare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-spor-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esportare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — I nostri vini se li prende la Francia, con quattro soldi, e ce li rimanda trasformati in bordò. I nostri olî sono buoni appena per saponi o per macchine, e abbiamo intanto le migliori ulive del mondo. Io ho prodotto vini, così, per saggio, da mettersi in tasca tutti i bordò, tutti gli Xeres, tutti i Reni dell'universo; olî da dar dei punti a quei di Lucca e di Nizza.... Ma bisognerebbe produrre in grande, esportare.... E non parlo dei formaggi, del burro!... Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Risero di nuovo. Allora Korolev disse: – Come cittadino russo anche per vostro figlio prometto che farò di tutto affinché questa assurda vicenda si risolva in una maniera completamente pacifica. – Annuì con il testone, chiuse per un secondo gli occhi. Poi rise: – Gli uomini non riusciranno a esportare la loro follia su questo pianeta. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Spero che prima di lasciare questa casa avrà abbandonato il suo consueto humor inglese. È una delle poche cose che l'Inghilterra riesce ancora a esportare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esportare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asportare, esportate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esortare. Altri scarti con resto non consecutivo: esporre, esorta, erta, erte, erre, sporte, spora, spore, spot, sorta, sorte, stare, star, porte, porre, potare, pota, poté, pare, orare, otre, rare. |
Parole con "esportare" |
Finiscono con "esportare": riesportare. |
Parole contenute in "esportare" |
are, tar, tare, porta, sport, portar, sporta, esporta, portare. Contenute all'inverso: era, ops, atro. |
Incastri |
Si può ottenere da ere e sporta (EsportaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esportare" si può ottenere dalle seguenti coppie: esporci/citare, esporta/tatare, esportai/ire, esportata/tare, esportatore/torere. |
Usando "esportare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarerà = esporrà; * tarerò = esporrò; * tarerai = esporrai; * tarerei = esporrei; * tareremo = esporremo; * tarerete = esporrete; * areata = esportata; * areate = esportate; * areati = esportati; * areato = esportato; * tareranno = esporranno; * tarerebbe = esporrebbe; * tareremmo = esporremmo; * tarereste = esporreste; * tareresti = esporresti; * rendo = esportando; * resse = esportasse; * ressi = esportassi; * reste = esportaste; * resti = esportasti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esportare" si può ottenere dalle seguenti coppie: essa/asportare, esportavo/ovattare, esporterà/areare, esportata/atre, esportato/otre. |
Usando "esportare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asse * = asportare; * erta = esportata; * erte = esportate; * erti = esportati; * erto = esportato; rise * = riportare; trasse * = trasportare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esportare" si può ottenere dalle seguenti coppie: esporrà/tarerà, esporrai/tarerai, esporranno/tareranno, esporrebbe/tarerebbe, esporrebbero/tarerebbero, esporrei/tarerei, esporremmo/tareremmo, esporremo/tareremo, esporreste/tarereste, esporresti/tareresti, esporrete/tarerete, esporrò/tarerò, esporta/area, esportata/areata, esportate/areate, esportati/areati, esportato/areato, esportai/rei, esportando/rendo, esportasse/resse, esportassero/ressero... |
Usando "esportare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citare = esporci; * torere = esportatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "esportare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esporta+are, esporta+tare, esporta+portare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esportare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: erta/spore. |
Intrecciando le lettere di "esportare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = esportatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esportano le Mercedes e le Audi, Uno Stato che esporta petrolio, Esporsi al rischio d'una prova, Liquore esportato dalla Giamaica, Stato esportatore di gas. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Esportare - T. V. a. Portar fuori d'un paese i valori che siano oggetto di commercio. L'avevano in questo senso anco gli aurei Lat.; onde non è gallic. barb. agli It. Sovente può dirsi Estrarre, ma neanche questo è elegante, nè proprio sempre, nè chiaro.
T. Anche ass. Non è vietato esportare (sottint. merci in gen.). 2. In signif. più ristretto dicesi del Trafugare e portar fuori d'una casa le cose assegnate per l'uso degli abitanti. Regolamento dello Spedale di S. M. Nov. (Mt.) Esportare lenzuola, o altre cose consegnate per servizio dell'ospedale. Questo altri dicono Asportare, che è peggio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esportabili, esportai, esportammo, esportando, esportano, esportante, esportanti « esportare » esportarono, esportasse, esportassero, esportassi, esportassimo, esportaste, esportasti |
Parole di nove lettere: esporremo, esporrete, esportano « esportare » esportata, esportate, esportati |
Lista Verbi: esplorare, esporre « esportare » esprimere, espropriare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): supportare, asportare, trasportare, elitrasportare, aviotrasportare, aerotrasportare, autotrasportare « esportare (eratropse) » riesportare, esortare, intortare, urtare, decurtare, riurtare, stare |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |