Verbo | |
Esondare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è esondato. Il gerundio è esondando. Il participio presente è esondante. Vedi: coniugazione del verbo esondare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di esondare (inondare, straripare, debordare, traboccare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola esondare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esondare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Mentre i conducenti di elefanti e i cavalieri numidi si davano da fare per seguire gli animali, gli ufficiali stabilirono il punto in cui avrebbero eretto l'accampamento dell'esercito, preoccupandosi di seguire le indicazioni della guida gallica, che non aveva mai smesso di avvertire i soldati di scavare fossati di drenaggio dell'acqua piovana e di non erigere mai le tende troppo vicine ai burroni, ai torrenti o alle pareti della montagna. In caso di temporale improvviso, infatti, a quelle altitudini la roccia avrebbe potuto franare e i torrenti esondare senza preavviso, provocando disastri di enorme entità. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): La calma non era una virtù che mio padre tenesse in considerazione, ma in città gli sarebbe servita più del fiato. A Milano il panorama c'era: negli anni Settanta abitavamo in un palazzo affacciato su un ampio viale di traffico, sotto il cui asfalto, dicevano, scorreva il fiume Olona. È vero che nei giorni di pioggia la strada si allagava – e io immaginavo il fiume là sotto ruggire al buio, gonfiarsi fino a esondare dai tombini – ma era l'altro fiume, quello fatto di auto, furgoni, motorini, camion, autobus, ambulanze, a essere sempre in piena. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esondare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esondate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sondare. Altri scarti con resto non consecutivo: eone, sonde, sonar, soda, sode, onde. |
Parole contenute in "esondare" |
are, dare, onda, sonda, esonda, sondare. Contenute all'inverso: era, osé. |
Incastri |
Si può ottenere da ere e sonda (EsondaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esondare" si può ottenere dalle seguenti coppie: esoso/sondare, esondai/ire, esondata/tare. |
Usando "esondare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = esondata; * areate = esondate; * areati = esondati; * areato = esondato; gres * = grondare; * rendo = esondando; * resse = esondasse; * ressi = esondassi; * reste = esondaste; * resti = esondasti; * ressero = esondassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esondare" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonderà/areare, esondata/atre, esondato/otre. |
Usando "esondare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annose * = andare; carnose * = cardare; briose * = brindare; * erta = esondata; * erte = esondate; * erti = esondati; * erto = esondato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esondare" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonda/area, esondata/areata, esondate/areate, esondati/areati, esondato/areato, esondai/rei, esondando/rendo, esondasse/resse, esondassero/ressero, esondassi/ressi, esondaste/reste, esondasti/resti, esondate/rete, esondati/reti. |
Usando "esondare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grondare * = gres. |
Sciarade incatenate |
La parola "esondare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esonda+are, esonda+dare, esonda+sondare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo supera il fiume che esonda, Una strada che può essere sommersa dall'esondazione, Il cantautore di Eskimo, L'orifizio situato tra l'esofago e lo stomaco, Passano per l'esofago. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Esondare - V. n. ass. Aff. al lat. Exundare, che è in Colum. Riboccare, Traboccare, Uscir dalle sponde; detto massimamente di un fiume. (Fanf.)
2. † Trasl. Bocc. Com. Dant. (M.) Non ricapiendo in noi, e non essendo a' nostri termini contenti, esondiamo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esondabili, esondai, esondammo, esondando, esondano, esondante, esondanti « esondare » esondarono, esondasse, esondassero, esondassi, esondassimo, esondaste, esondasti |
Parole di otto lettere: esomorfi, esomorfo, esondano « esondare » esondata, esondate, esondati |
Lista Verbi: esistere, esitare « esondare » esonerare, esorbitare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiondare, mondare, inondare, sfrondare, grondare, sgrondare, sondare « esondare (eradnose) » arrotondare, accodare, scodare, inchiodare, schiodare, periodare, lodare |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |