Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Puntualità, Esattezza, Precisione - Puntualità è il fare una cosa punto per punto, come debb'esser fatta, il non mancare minimamente a promessa fatta. - Esattezza è il fare una cosa non solo come debb'esser fatta, ma con affetto e con cura, acciocchè sia da ogni parte compiuta. - La Precisione è quando nell'operare ci si astiene da tutto ciò che è vano e superfluo, stando solo a ciò che prescrivono le regole dell'arte. [immagine] |
Attenzione, Esattezza, Vigilanza - Attenzione è l'atto di chi rivolge la mente a una data operazione, ingegnandosi di farla bene. Esattezza è la cura che altri pone perchè la cosa a cui lavora, riesca senza difetti e sia conforme alle regole, ed è un effetto dell'attenzione. Vigilanza è lo studio che si pone per conoscere ciò che convien fare o ciò che convien fuggire, mentre si attende ad un'opera. [immagine] |
Esattezza, Attenzione, Accuratezza, Vigilanza, Diligenza, Solerzia, Puntualità - L'Accuratezza è quell'attenzione che si mette a non tralasciare circostanza veruna per leggiera che sia. - L'Esattezza, quella che si preoccupa delle misure di tempo o di luogo o di spazio. - La Vigilanza, quella che sta in guardia contro i mali usi e gli abusi. - La Diligenza, quella che è contro i difetti e le inavvertenze. - La Solerzia consiste nell'affrettarsi, con giudizio però. - La Puntualità, nel fare o nel giungere al tempo fissato. L'attenzione sia costante; l'accuratezza, minuta; l'esattezza, assoluta; la vigilanza, continua: la diligenza, oculata ed intelligente. La solerzia non degeneri in precipitazione affannosa; la puntualità in seccante sofisticheria. Attenzione e solerzia in chi studia o lavora; accuratezza in chi lavora, pulisce, lima l'opera già fatta digrosso; esattezza e puntualità in chi serve o promette; diligenza in chi vuol riuscir bene; vigilanza in chi sopraintende. (Zecchini). [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Esattezza, Attenzione, Accuratezza, Vigilanza, Diligenza, Solerzia, Puntualità - L'accuratezza è quell'attenzione che si mette a non tralasciare circostanza veruna per leggera che sia: l'esattezza, quella che si preoccupa delle misure di tempo o di luogo, di spazio: la vigilanza, quella che sta in guardia contro i mali usi e gli abusi; la diligenza quella che contro i difetti, le inavvertenze. La solerzia consiste nell'affrettarsi, con giudizio però; la puntualità, nel fare o nel giungere a tempo. L'attenzione sia costante; l'accuratezza, minuta; l'esattezza, assoluta; la vigilanza, continua; la diligenza, oculata ed intelligente. La solerzia non degeneri in precipitazione affannosa; la puntualità in seccante sofisticheria. Attenzione e solerzia in chi studia o lavora; accuratezza in chi lavora, pulisce, lima l'opera già fatta in digrosso; esattezza e puntualità in chi serve o promette; diligenza in chi vuol riuscir bene; vigilanza in chi soprantende. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Esattezza - S. f. Astr. di ESATTO. Exactus sost. in altro senso ha Quintil. – Vit. S. Ant. (C) Con ogni esattezza ogni comando eseguiva del maestro, nè pensava mai più oltre. Imperf. V. Tib. D. 1. T. 11. 72. (M.) L'ingegno da per sè saprà formare abbozzi bizzarri… ma non mai ben forniti, se il giudizio colla sua esattezza non dá loro l'ultima mano.
2. (Tom.) Può dirsi delle cose. Esattezza di uno strumento, di un calcolo.
3. Con esattezza. Avv. Esattamente. [Cam.] Borgh. Selv. Tert. 87. Talchè, se si considera quanto si perde per la frode, e per la bugia delle vostre professioni, si farà facilmente il conto, che la querela che ci fate in ordine ad una sola spezie di cose, vien compensata dal comodo degli altri dazi, che da noi medesimi ricavate con tutta esattezza. (Qui ha senso superl.) |