Forma di un Aggettivo |
"esatta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo esatto. |
Informazioni di base |
La parola esatta è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: e-sàt-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esatta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Contro ogni alienazione della mente ed ogni inerzia della volontà, i suoi sensi rimanevano vigili ed attivi; e di quell'attività egli aveva una conscienza non esatta. I gruppi delle sensazioni gli attraversavano d'improvviso lo spirito, simili a grandi fantasmagorie in una oscurità; e lo turbavano e sbigottivano. Le nuvole del tramonto, la forma del Tritone cupa in un cerchio di fanali smorti, quella discesa barbarica d'uomini bestiali e di giumenti enormi, quelle grida, quelle canzoni, quelle bestemmie esasperavano la sua tristezza, gli suscitavano nel cuore un timor vago, non so che presentimento tragico. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Come poi intese la fine del guardacaccia, — Che? (disse) anche lui? fanne e fanne, s'è dato la zappa sui piedi. Credeva lui che fosse arrivato il sabato mio: ma il sabato non arriva soltanto per noi poveretti». Il sindaco andava cercando sottilmente la verità de caso, per estendere esatta la informazione a chi di dovere. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Era una grassona bianca, buonissima, poco intelligente, molto esatta, molto tranquilla, che risultava decuriona, soltanto per i buoni punti che aveva per la condotta: e a quell'incarico ci si dannava, non sapeva andare in collera, non aveva il coraggio di arrabbiarsi con le sue compagne, la sua bella flemma di giovanotta grassa, glielo impediva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esatta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: epatta, esalta, esatte, esatti, esatto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: sta. |
Parole con "esatta" |
Iniziano con "esatta": esattamente. |
Finiscono con "esatta": inesatta. |
Contengono "esatta": inesattamente. |
Parole contenute in "esatta" |
atta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha ESATToriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esatta" si può ottenere dalle seguenti coppie: eschi/chiatta, esco/coatta, esala/latta, esalo/lotta, esame/metta, esamotore/motoretta, esasillabe/sillabetta. |
Usando "esatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coesa * = cotta; gres * = gratta; ribes * = ribatta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esatta" si può ottenere dalle seguenti coppie: esula/aluatta. |
Usando "esatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cose * = coatta; * atonia = esatonia; * atonie = esatonie; * atomica = esatomica; * atomici = esatomici; * atomico = esatomico; * atonale = esatonale; * atonali = esatonali; * atonica = esatonica; * atonici = esatonici; * atonico = esatonico; * attrazione = esarazione; * attrazioni = esarazioni; * atomiche = esatomiche; * atoniche = esatoniche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coatta = esco; gratta * = gres; cotta * = coesa; * lotta = esalo; * metta = esame; * chiatta = eschi; ribatta * = ribes; * motoretta = esamotore; * sillabetta = esasillabe. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "esatta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = esaltata; * già = esagitata; * pina = espiantata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esatonali, esatonia, esatonica, esatoniche, esatonici, esatonico, esatonie « esatta » esattamente, esatte, esattezza, esattezze, esatti, esattinellide, esattinellidi |
Parole di sei lettere: esaltò, esalto, esarca « esatta » esatte, esatti, esatto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riestratta, bistratta, distratta, attratta, sottratta, buratta, abburatta « esatta (attase) » inesatta, intatta, contatta, aluatta, quatta, cravatta, fermacravatta |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |