Forma verbale |
Esaminammo è una forma del verbo esaminare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di esaminare. |
Informazioni di base |
La parola esaminammo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: emme (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esaminammo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Wilson al solito dà dell'evento una versione più stringata e fredda: A 5,3 miglia apparve una bandiera nera e la slitta dei norvegesi, sci e impronte di cani in direzione NE e SW. La bandiera era di stoffa nera, assicurata con legacci a una traversa evidentemente recuperata da una slitta smontata. La data delle orme è difficile da individuare, ma probabilmente un paio di settimane, tre o forse più. La bandiera era sfilacciata ai lati. Ci accampammo qui, esaminammo le tracce e discutemmo sul da farsi. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Fu una confidenza, quest'ultima, che mi colpì molto e che consolidò la nostra amicizia. Carmela giurò che non ne aveva mai parlato con nessuno, nemmeno con Lila: se aveva deciso di aprirsi con me era perché non ce la faceva più a tenersi tutto dentro. Mi piacquero i suoi toni drammatici. Esaminammo tutte le possibili conseguenze di quella passione finché le scuole non riaprirono e io non ebbi più tempo per starla a sentire. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Girammo dunque a lungo intorno all'Edificio. E cioè esaminammo da lontano i torrioni orientale, meridionale e occidentale, con le pareti che li collegavano. Perché quanto al resto, dava sullo strapiombo, ma per ragioni di simmetria non doveva essere diverso da ciò che vedevamo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esaminammo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esamino, esano, esimo, emina, saia, saio, sanammo, sana, sano, sminammo, smina, smino, sino, siamo, siam, amino, amiamo, amammo, mino, miao, mimmo, mimo, mamo. |
Parole con "esaminammo" |
Finiscono con "esaminammo": riesaminammo. |
Parole contenute in "esaminammo" |
ami, mina, esami, esamina, minammo. Contenute all'inverso: ani, mas, mani, anima. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esaminammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esala/laminammo, esano/nominammo, esaminaste/stemmo. |
Usando "esaminammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teresa * = terminammo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esaminammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nominammo = esano; terminammo * = teresa; * stemmo = esaminaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "esaminammo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esami+minammo, esamina+minammo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le sostengono gli esaminandi, Gioca brutti scherzi all'esaminando, Lo esamina chi decide, L'accettazione agli esami, Il piede metrico dell'esametro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esamifici, esamificio, esamina, esaminabile, esaminabili, esaminai, esaminalo « esaminammo » esaminanda, esaminande, esaminandi, esaminando, esaminandoci, esaminandola, esaminandole |
Parole di dieci lettere: esalteremo, esalterete, esamificio « esaminammo » esaminanda, esaminande, esaminandi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centellinammo, impollinammo, sviolinammo, disciplinammo, mulinammo, minammo, laminammo « esaminammo (ommanimase) » riesaminammo, contaminammo, decontaminammo, geminammo, seminammo, riseminammo, inseminammo |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |