Forma verbale |
Esaminai è una forma del verbo esaminare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di esaminare. |
Informazioni di base |
La parola esaminai è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esaminai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Io lo guardai e vidi che aveva gli occhi aperti. Li teneva fissi su di me, esaminandomi, e io esaminai lui, in quei suoi occhi, e fu, un momento, come se ci trovassimo soli, uomo e uomo, senza nemmeno la circostanza della malattia. Né io vidi il colore dei suoi occhi, vidi in essi soltanto il genere umano ch'essi erano. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Debbo confessare ch'io in quel momento m'accinsi veramente ad uccidere Guido! Ero in piedi accanto a lui ch'era sdraiato sul basso muricciuolo ed esaminai freddamente come avrei dovuto afferrarlo per essere sicuro del fatto mio. Poi scopersi che non avevo neppur bisogno di afferrarlo. Egli giaceva sulle proprie braccia incrociate dietro la testa, e sarebbe bastata una buona spinta improvvisa per metterlo senza rimedio fuori d'equilibrio. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Glielo aveva dato Antonio, il figlio grande di Melina, per levarlo per sempre dalla vista e dalle mani della madre. Lo presi, esaminai il volumetto. S'intitolava Prove di sereno. Aveva una copertina rossastra con un disegno di sole splendente in cima a una montagna. Fu emozionante leggere proprio sopra il titolo: Donato Sarratore. Lo aprii, recitai ad alta voce la dedica a penna: A Melina che ha nutrito il mio canto. Donato. Napoli, 12 giugno 1958. Mi emozionai, sentii un brivido dietro la nuca, alla radice dei capelli. Dissi: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esaminai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: esamini, esamina. Altri scarti con resto non consecutivo: esani, emina, saia, sanai, sana, sani, sminai, smina, smini, amai, mini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esaminati, esaminavi. |
Parole con "esaminai" |
Finiscono con "esaminai": riesaminai. |
Parole contenute in "esaminai" |
ami, mina, esami, minai, esamina. Contenute all'inverso: ani, mas, anima. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esaminai" si può ottenere dalle seguenti coppie: esala/laminai, esano/nominai. |
Usando "esaminai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teresa * = terminai; * ilo = esaminalo; * ire = esaminare; * aiata = esaminata; * aiate = esaminate; * ito = esaminato; * iva = esaminava; * ivi = esaminavi; * indi = esaminandi; * irti = esaminarti; * issi = esaminassi; * ivano = esaminavano; * ivate = esaminavate; * indole = esaminandole; * isserò = esaminassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esaminai" si può ottenere dalle seguenti coppie: esamino/aio. |
Usando "esaminai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nominai = esano; terminai * = teresa; * noi = esaminano; * rei = esaminare; * voi = esaminavo; rii * = riesamina. |
Sciarade incatenate |
La parola "esaminai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esami+minai, esamina+minai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esaminai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esani/mia, emina/sai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esamina gli scritti, Gli esami più temuti, Gioca brutti scherzi all'esaminando, È formato da un esametro e un pentametro, Un poemetto in esametri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esametto, esami, esamifici, esamificio, esamina, esaminabile, esaminabili « esaminai » esaminalo, esaminammo, esaminanda, esaminande, esaminandi, esaminando, esaminandoci |
Parole di otto lettere: esametro, esametti, esametto « esaminai » esamucci, esantema, esantemi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impollinai, violinai, sviolinai, disciplinai, mulinai, minai, laminai « esaminai (ianimase) » riesaminai, contaminai, decontaminai, geminai, seminai, riseminai, inseminai |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |