Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola erre. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: trentatré, pronunciare, moscia, caratteristica, pronuncio, elle.


Frasi con erre - esempi


Vedi anche: La parola erre

Frasi
I cinesi che iniziano a parlare in italiano fanno fatica a pronunciare la erre.
Fin da piccola io pronuncio la erre un po' alla francese.
Da alcune popolazioni orientali la consonante erre viene pronunciata come elle.
Lo scioglilingua dei trentatré trentini è proibitivo per chi ha difficoltà con la lettera "erre".
Chissà perché chi parla con l'inflessione caratteristica dell'erre moscia viene associato, dall'immaginario popolare, all'aristocrazia.
In qualche regione si sente la erre moscia, dobbiamo abituarci a sentirla così.
La erre dei parmensi è caratteristica e bella da sentire.

Frasi parole vicine
Quando ero in vacanza, erravo a caso per le vie delle città, nelle quali mi fermavo.
Un errato ancoraggio è stato la causa dell'incidente in porto.
L'uccello migratore ambisce a mete calde: è un animale erratico!
Mia cognata, che vive a Torino, mi ha portato a vedere i massi erratici a Villarbasse.
Prima di trovare la strada di ritorno errerà a lungo su quei sentieri.
Errerò nei boschi e nei campi senza il tuo aiuto, o Signore!
Mi preoccupa il fatto che tu erri in continuazione per le strade di quel quartiere malfamato, cercando non si sa bene che cosa.
Quando erriamo nella costruzione di una frase, questa ci viene rispedita indietro dai revisori.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: errate, errati, erratico, errato « erre » erro, erroneamente, erroraccio, errore
Dizionario italiano inverso: gazzarre, bizzarre « erre » bierre, sierre
Vedi anche: Parole che iniziano con ERR, Cruciverba: Si impuntano sulla erre
Altre frasi di esempio con: associare, abituarci, scioglilingua, venire, parmensi, trentatré, moscia, dovere, caratteristica, pronunciata


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze