Forma verbale |
Ergessero è una forma del verbo ergere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ergere. |
Informazioni di base |
La parola ergessero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ergessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): conchiuse esortando i contadini ad elevare un mistico tempio, dove gli affetti fossero i muratori, che, colla calce della carità fraterna e la cazzuola della limosina, sopra il fondamento della fede ergessero le mura della speranza, tra cui le colonne della memoria coi capitelli della gratitudine sostenessero la cupola della devozione, sotto alla quale dalle campane della tradizione venissero congregati i popoli ad una festa, in cui fossero arazzi le preghiere, altari i cuori, lampade l'allegrezza comune, organi le gole cantanti, incensi... non mi ricordo più che cosa, giacché quel panegirico non fece mai gemere i torchi; ed è un peccato, perché potea far testo. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): «Nostra Signora della Neve,» la chiesetta dove donna Margherita aveva promesso di far la novena per la salute di Lara, ergevasi fra le creste granitiche di una montagna qualche ora distante da X***. — La leggenda narra che esistevano una volta due fratelli entrambi innamorati di una bella fanciulla fidanzata ad uno di essi. Una bella notte l'altro fratello, spinto dall'amore e dalla disperazione, uccise il fidanzato e si diede ai boschi; ma perseguitato dal rimorso e dalla passione sempre crescente, finì coll'uccidersi, lasciando detto ai suoi parenti che coi beni aviti ergessero una chiesa in suffragio non dell'anima sua, perduta per sempre, ma per quella del fratello assassinato! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ergessero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: urgessero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eressero. Altri scarti con resto non consecutivo: ergerò, ergo, eresse, ersero, erse, erro, egee, egeo, esso, ressero, resse, resero, rese, reso, gesso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: erigessero, tergessero. |
Parole con "ergessero" |
Finiscono con "ergessero": emergessero, riemergessero, immergessero, sommergessero, aspergessero, tergessero, detergessero, divergessero. |
Parole contenute in "ergessero" |
ero, erge, esse, ergesse, gesserò. Contenute all'inverso: ore, resse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ergessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ergere/ressero, ergeste/stessero, ergete/tessero, ergevi/vissero, ergeste/tesero. |
Usando "ergessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspergesse * = aspro; poe * = porgessero; tee * = tergessero; voler * = volgessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ergessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = ergeste; porre * = porgessero; terre * = tergessero; scorre * = scorgessero; accorre * = accorgessero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ergessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ergesse/eroe, ergessi/eroi. |
Usando "ergessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: volgessero * = voler; * vissero = ergevi; * tesero = ergeste; aspro * = aspergesse. |
Sciarade incatenate |
La parola "ergessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: erge+gesserò, ergesse+ero, ergesse+gesserò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ergessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eresse/grò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si ergeva nel Campo Marzio e ne resta solo la base, Vi si può ergere un faro, Il filosofo del '600 che disse Cogito, ergo sum, Rischiano l'ergastolo, È nei piani segreti dell'ergastolano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ergeresti, ergerete, ergerò, ergersi, ergerti, ergervi, ergesse « ergessero » ergessi, ergessimo, ergeste, ergesti, ergete, ergeva, ergevamo |
Parole di nove lettere: ergeremmo, ergereste, ergeresti « ergessero » ergessimo, ergodiche, ergologia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricongiungessero, disgiungessero, mungessero, pungessero, espungessero, spargessero, cospargessero « ergessero (oressegre) » emergessero, riemergessero, immergessero, sommergessero, aspergessero, tergessero, detergessero |
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |