Informazioni di base |
La parola ereditata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-re-di-tà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ereditata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il sentimento della sua superiorità su l'avversario l'assicurava; inoltre, quella tendenza cavalleresca alle avventure perigliose, ereditata dal padre byroneggiante, gli faceva vedere il suo caso in una luce di gloria; e tutta la nativa generosità del suo sangue giovenile risvegliavasi, d'innanzi al rischio. Donna Ippolita Albónico, d'un tratto, gli si levava in cima dell'anima, piú desiderabile e piú bella. Una serva di Ada Negri (1917): Un'antica casa di campagna ereditata dall'ingegnere Carmi alla morte della madre — placido asilo rustico, coi monti biellesi alle spalle e l'immensa digradante pianura davanti — formò la felicità degli ultimi anni di Anin. Vi si andava a passare, in quiete, l'estate e l'autunno. V'eran pareti imbiancate a calce, pavimenti di mattoni rossi, balconate di legno, il pozzo in cortile, uno stanzone pieno di pannocchie dorate, di stacci e di corbole, e un denso pergolato d'uva di Sant'Anna, che cacciava i suoi tralci dentro le finestre. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Meno ironici dei prigionieri dei Borboni che l'avevano tenuta a battesimo, meno conservatori di quelli dei piemontesi che l'avevano ereditata, erano stati gli anarchici di Giolitti a chiamarla la Cajenna e Cajenna era rimasta anche per i fascisti di Mussolini che ne avevano preso il controllo e per Mazzarino, mandato dal Comando generale della Milizia a dare una mano alla Questura che per mancanza di uomini non riusciva a occuparsi della fortezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ereditata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ereditate, ereditati, ereditato, ereditava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eretta, erta, reità, retata, retta, rita, ritta, rata, ditta, data. |
Parole contenute in "ereditata" |
ere, dita, tata, edita, eredi, ditata, editata, eredita. |
Incastri |
Si può ottenere da erta e edita (EReditaTA). |
Inserendo al suo interno bili si ha EREDITAbiliTA (ereditabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ereditata" si può ottenere dalle seguenti coppie: eredita/tatatà, ereditai/aiata, ereditare/areata, ereditano/nota, ereditari/rita, ereditavi/vita, ereditavo/vota. |
Usando "ereditata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = ereditare; * tari = ereditari; * tante = ereditante; * tanti = ereditanti; * tarli = ereditarli; * tarlo = ereditarlo; * tasse = ereditasse; * tassi = ereditassi; * tasti = ereditasti; * tasserò = ereditassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ereditata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ereditavo/ovattata, erediterà/areata, ereditano/onta, ereditare/erta, ereditari/irta. |
Usando "ereditata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: core * = coeditata; * atre = ereditare; * atri = ereditari; * atrio = ereditario. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ereditata" si può ottenere dalle seguenti coppie: eredita/tatatà. |
Usando "ereditata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eredita * = tatatà; * nota = ereditano; * areata = ereditare; * rita = ereditari; * vita = ereditavi; * vota = ereditavo. |
Sciarade e composizione |
"ereditata" è formata da: ere+ditata, eredi+tata. |
Sciarade incatenate |
La parola "ereditata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ere+editata, eredi+ditata, eredi+editata, eredita+tata, eredita+ditata, eredita+editata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ereditata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eretta/dia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ereditate dagli antenati, Ereditati da lontani parenti, Ereditato dagli antenati, Il figlio che una volta ereditava tutto, Ereditario da generazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ereditarono, ereditasse, ereditassero, ereditassi, ereditassimo, ereditaste, ereditasti « ereditata » ereditate, ereditati, ereditato, ereditava, ereditavamo, ereditavano, ereditavate |
Parole di nove lettere: ereditano, ereditare, ereditari « ereditata » ereditate, ereditati, ereditato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): editata, meditata, premeditata, coeditata, accreditata, riaccreditata, screditata « ereditata (atatidere) » grafitata, agitata, esagitata, digitata, escogitata, rigurgitata, ingurgitata |
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |