Verbo | |
Elaborare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è elaborato. Il gerundio è elaborando. Il participio presente è elaborante. Vedi: coniugazione del verbo elaborare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di elaborare (formulare, preparare, sviluppare, rifinire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola elaborare è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-la-bo-rà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con elaborare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Arp sentì il colpo d'appannamento. Li vedeva ancora, ma come rimpiccioliti lontanissimi, mosconi ridotti a microbi in un cannocchiale rovesciato. Trepestavano freneticamente nelle ondulazioni della ragnatela, l'urlo sofferente della folla degli immigrati lo costrinse a elaborare uno sbadiglio meccanico per sturare l'orecchio destro. Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): di là, ma lei ha bisogno di elaborare un lutto, ha bisogno di dire addio alla sua vita passata, ha bisogno di vivere nel presente, un uomo non può vivere come lei, dottor Pereira, pensando solo al passato. E le mie memorie, chiese Pereira, e quello che ho vissuto? Sarebbero solo una memoria, rispose il dottor Cardoso, ma non invadrebbero in maniera così prepotente il suo presente, lei vive proiettato nel passato, lei è qui come se fosse a Coimbra trent'anni fa e sua moglie fosse ancora viva, se lei continua così diventerà una sorta di feticista dei ricordi, magari si metterà a parlare con la fotografia di sua moglie. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto viveva quel naufragio come un passeggero estraneo. Passava lunghe ore a dialogare con padre Emanuele sul modo migliore di descrivere i fuochi dell'assedio, ma frequentava sempre più Saint-Savin per elaborar con lui metafore di pari prontezza che dipingessero i fuochi del suo amore - di cui non aveva osato confessare il fallimento. Saint-Savin gli forniva una scena dove la sua vicenda galante si poteva sviluppare felicemente; subiva tacendo l'ignominia di elaborare con l'amico altre lettere, che poi fingeva di recapitare, rileggendole invece ogni notte come se il diario di tanti spasimi fosse diretto da lei a lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elaborare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: elaborate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: elba, erre, lare, aborre, arare, arre, borre, bare. |
Parole con "elaborare" |
Finiscono con "elaborare": rielaborare. |
Parole contenute in "elaborare" |
are, ora, bora, rare, orare, elabora. Contenute all'inverso: alé, aro, era, raro, roba. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elaborare" si può ottenere dalle seguenti coppie: elaborai/ire, elaborata/tare, elaboratore/torere. |
Usando "elaborare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = elaborata; * areate = elaborate; * areati = elaborati; * areato = elaborato; * rendo = elaborando; * resse = elaborasse; * ressi = elaborassi; * reste = elaboraste; * resti = elaborasti; * retore = elaboratore; * retori = elaboratori; * ressero = elaborassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "elaborare" si può ottenere dalle seguenti coppie: elaborerà/areare, elaborata/atre, elaborato/otre. |
Usando "elaborare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = elaborata; * erte = elaborate; * erti = elaborati; * erto = elaborato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elaborare" si può ottenere dalle seguenti coppie: elabora/area, elaborata/areata, elaborate/areate, elaborati/areati, elaborato/areato, elaborai/rei, elaborando/rendo, elaborasse/resse, elaborassero/ressero, elaborassi/ressi, elaboraste/reste, elaborasti/resti, elaborate/rete, elaborati/reti, elaboratore/retore, elaboratori/retori. |
Usando "elaborare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = elaboratore. |
Sciarade incatenate |
La parola "elaborare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: elabora+are, elabora+rare, elabora+orare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "elaborare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = elaboratrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li elaborano le ghiandole, La scienza che elabora i dati, Una benefica sostanza elaborata dalle api, Raccolta di dati elaborati, Un piccolo elaboratore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: elabora, elaborai, elaborammo, elaborando, elaborano, elaborante, elaboranti « elaborare » elaborarono, elaborasse, elaborassero, elaborassi, elaborassimo, elaboraste, elaborasti |
Parole di nove lettere: eiettante, eiettanti, elaborano « elaborare » elaborata, elaborate, elaborati |
Lista Verbi: egemonizzare, eguagliare « elaborare » elargire, elasticizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tirare, ritirare, stirare, attirare, virare, evirare, orare « elaborare (erarobale) » rielaborare, collaborare, corroborare, erborare, accorare, decorare, edulcorare |
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |