Forma verbale |
Edifichi è una forma del verbo edificare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di edificare. |
Informazioni di base |
La parola edifichi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): – Se non ti scuso, vedi bene che né anche ti accuso… – E allora perché?… – Sì, sì, tu hai ragione, infatti: questa terra è veramente per te, per voi altri… Tu sai trarne il sostentamento; tu vi edifichi le case, e vai trovando di giorno in giorno, con diligenza, più sicuro riparo contro le avversità della natura, e comodi maggiori. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Non permettiamo uomini che le nostre terre diventino luoghi di camorra, diventino un'unica grande Gomorra da distruggere! Non permettiamo uomini di camorra, e non bestie, uomini come tutti, che quello che altrove diventa lecito trovi qui la sua energia illecita, non permettiamo che altrove si edifichi ciò che qui viene distrutto. Create il deserto attorno alle vostre ville, non frapponete tra ciò che siete e ciò che volete solo la vostra assoluta volontà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per edifichi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: edificai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: edifici. Altri scarti con resto non consecutivo: echi, dici. |
Parole con "edifichi" |
Iniziano con "edifichi": edifichino, edifichiamo, edifichiate. |
Finiscono con "edifichi": riedifichi. |
Contengono "edifichi": riedifichino, riedifichiamo, riedifichiate. |
Parole contenute in "edifichi" |
chi, fichi. Contenute all'inverso: fide. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIedifichiAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha EDIFICHeraI; con ere si ha EDIFICHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "edifichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: edifica/cachi, edifica/ahi, edifico/ohi. |
Usando "edifichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = edificano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "edifichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: edifico/occhi. |
Usando "edifichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salde * = salifichi; tonde * = tonifichi; verde * = verifichi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "edifichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = edificherò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I vasti edifici delle fiere, Un edificio con otto colonne sulla facciata, Ne edificò Caracalla, Se è edile può progettare palazzi, Sorgono nei cantieri edili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: edificherei, edificheremmo, edificheremo, edifichereste, edificheresti, edificherete, edificherò « edifichi » edifichiamo, edifichiate, edifichino, edifici, edificio, edifico, edificò |
Parole di otto lettere: ederella, ederelle, edificai « edifichi » edificio, edilizia, edilizie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rappacifichi, specifichi, calcifichi, decalcifichi, ricalcifichi, dolcifichi, mercifichi « edifichi (ihcifide) » riedifichi, acidifichi, solidifichi, umidifichi, deumidifichi, nidifichi, fluidifichi |
Indice parole che: iniziano con E, con ED, parole che iniziano con EDI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |