Aggettivo |
Eclatante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: eclatante (femminile singolare); eclatanti (maschile plurale); eclatanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di eclatante (evidente, palese, chiaro, vistoso, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola eclatante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-cla-tàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con eclatante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Nati nelle steppe di Siberia, Meares e Anton li avevano scelti stando attenti alla prevalenza del colore candido perché li credevano più resistenti e affidabili di quelli di pelo scuro. Ma so che non era questione di colore e lo sanno anche loro, adesso. Fu semplicemente una bizzarria, la più eclatante, ma non l'unica. Carthago di Franco Forte (2009): Publio indicò la grande mappa. «Noi abbiamo bisogno di questa impresa» spiegò. «Lo dobbiamo ai nostri uomini, che si sono addestrati a lungo non per impegnarsi in qualche battaglia di poco conto, ma per raccogliere la gloria che gli spetta. E lo dobbiamo a Roma, che da troppo tempo non può festeggiare una vittoria eclatante, capace di dare un segnale ai cartaginesi ma anche a tutti i nostri alleati, pressati dalle scorrerie di Annibale.» Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Sono ancora in corso; comunque, per le auto dell'altro ieri sera è quasi certo che fossero del SISDE. I miei uomini hanno segnalato presenze strane intorno alla casa del Vecchio e alla clinica. Poi ieri mattina c'è stato l'evento più eclatante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eclatante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eclatanti, eclatanze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ente, clan, catte, cane, latte, lane, atte, tane, tate. |
Parole contenute in "eclatante" |
tan, ante, tante. Contenute all'inverso: alce, etna, nata. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "eclatante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dice * = dilatante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Caratterizza la persona eclettica, Un eclettico conduttore di spettacoli, Echinodermi con i tentacoli lunghi e affusolati, Echeggiano di continuo nei canili, Gli echi d'un fatto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: echiuroideo, eclampsia, eclampsie, eclamptica, eclamptiche, eclamptici, eclamptico « eclatante » eclatanti, eclatanza, eclatanze, eclettica, eclettiche, eclettici, ecletticità |
Parole di nove lettere: echinoidi, eclampsia, eclampsie « eclatante » eclatanti, eclatanza, eclatanze |
Lista Aggettivi: ecclesiale, ecclesiastico « eclatante » eclettico, ecografico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calafatante, sfatante, regatante, fiatante, affiatante, rifiatante, sfiatante « eclatante (etnatalce) » dilatante, acclimatante, natante, idratante, deidratante, disidratante, nitratante |
Indice parole che: iniziano con E, con EC, parole che iniziano con ECL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |