Forma verbale |
Durerà è una forma del verbo durare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di durare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Duplicità, Durabilità « * » Duttilità, Dà] |
Informazioni di base |
La parola durerà è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: du-re-rà. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con durerà e canzoni con durerà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I piedi sull’erba di Luigi Pirandello (1934): Ha preso a uscir di mattina, proprio per iniziar le vacanze che dureranno ormai tutto il tempo che gli durerà ancora la vita. Spogliato di tutte le cure, s'è accordato col figlio su quanto lascerà ogni mese della pensione per il suo mantenimento: poco; vorrebbe lasciar tutto per essere più leggero e non aver tentazioni: non ha bisogno di nulla; ma il figlio dice, non si sa mai, qualche desiderio; no, e di che? gli basta ormai soltanto vedere così da fuori la vita. L'appuntamento di Ada Negri (1917): La notte non dormiva, nel letto grande dove il suo meschino compagno se ne stava immerso in un sonno di mummia, aggrovigliato, nerastro, tutto nodi, un sarmento. E pensava che, tanti anni prima, l'unica volta in cui era stato promesso ad una certa bimba di condurla a teatro, quella tal bimba non aveva più potuto prender pace né sonno, cercando di raffigurarsi in tutte le guise la festa che l'aspettava: “E come sarà?... e quanto durerà?... e la reginetta avrà veramente una veste color di luna?... e il principe porterà veramente un elmo d'oro?...„ La biondina di Marco Praga (1893): Quando ti ò accennato, altra volta, in una mia lettera, a questi miei dubbi e a questi proponimenti, mi ài risposto di non fare delle pazzie e di non pensarle neppure. No, no! sta tranquilla, non ne farò! Ma ò fede nell'avvenire. Questa vita non durerà sempre così. Però, lasciatelo dire: diventi terribilmente seria e ragionevole. Che succede? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per durerà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curerà, dorerà, durerò, murerà, turerà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: curerò, murerò, turerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dura, urea, urrà. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: durerai. |
Parole con "durerà" |
Iniziano con "durera": durerai, dureranno. |
Finiscono con "durera": perdurerà. |
Contengono "durera": perdurerai, perdureranno. |
Parole contenute in "durera" |
era, dure. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Inserito nella parola peri dà PERdureraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "durerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: dura/aera, durevole/volerà. |
Usando "durerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radure * = rara; bordure * = borra; verdure * = verrà; * ratta = duretta; * ratte = durette; * ratti = duretti; * ratto = duretto; * razza = durezza; * razze = durezze. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "durerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: dure/errerà, duretta/atterrerà. |
Usando "durerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baud * = barerà; * areare = durare; * areata = durata; * areate = durate; * areati = durati; * areato = durato; * arresti = dureresti; * areometri = durometri; * areometro = durometro. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "durerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: radure/rara. |
Usando "durerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radure = rara; rara * = radure. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "durerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: duretta/ratta, durette/ratte, duretti/ratti, duretto/ratto, durezza/razza, durezze/razze. |
Usando "durerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rara * = radure; borra * = bordure; verrà * = verdure; * remora = dureremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "durerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dure+era. |
Intarsi e sciarade alterne |
"durerà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: de/urrà. |
Intrecciando le lettere di "durerà" (*) con un'altra parola si può ottenere: alte * = adultererà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Collezione di pietre dure incise, Un maquillage... duraturo, Se sono chiari sono duraturi, Una delle più durature trasmissioni della Rai, Sconfitta completa e duratura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: durava, duravamo, duravano, duravate, duravi, duravo, dure « durerà » durerai, dureranno, durerebbe, durerebbero, durerei, dureremmo, dureremo |
Parole di sei lettere: durava, duravi, duravo « durerà » durerò, durino, durone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): curerà, assicurerà, riassicurerà, rassicurerà, procurerà, trascurerà, oscurerà « durerà (arerud) » perdurerà, figurerà, prefigurerà, raffigurerà, configurerà, riconfigurerà, sfigurerà |
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |