Forma verbale |
Durerebbe è una forma del verbo durare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di durare. |
Informazioni di base |
La parola durerebbe è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: du-re-rèb-be. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con durerebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «E per fare cosa?» chiese Annibale, gelando l'entusiasmo di tutti. «Avete sentito i rapporti delle nostre staffette. Le mura di Roma sono impenetrabili, e ci sono altre due legioni a difesa della città. Noi siamo più forti, ma solo quando possiamo affrontare i romani in campo aperto, credevo che questo l'aveste capito. Non possiamo impegnarci in un assedio che durerebbe anni.» La biondina di Marco Praga (1893): Qui, no. Qui, dove era cresciuta, dove aveva vissuto da ragazza, dove la stimavano e la credevano onesta e sventurata, no, non avrebbe mai rinnovato il mercato di sé stessa. Colle ultime cinquecento lire avrebbe rifatto il triste viaggio, e ricominciata la sua triste vita. Ma, intanto, si concedeva — in questa vacanza — la gioia di essere quella che avrebbe voluto essere. E durerebbe quanto fosse possibile: un mese od un anno. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Sarebbe una libertà che non durerebbe più di qualche settimana. Tu mi faresti avvelenare. Voglio invece fare anch'io un'ultimo tentativo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per durerebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curerebbe, dorerebbe, murerebbe, turerebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: uree, urbe, erbe. |
Parole con "durerebbe" |
Iniziano con "durerebbe": durerebbero. |
Finiscono con "durerebbe": perdurerebbe. |
Contengono "durerebbe": perdurerebbero. |
Parole contenute in "durerebbe" |
ere, dure, ebbe. Contenute all'inverso: bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "durerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: durereste/resterebbe, durevole/volerebbe. |
Usando "durerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: verdure * = verrebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "durerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: dure/errerebbe, duretta/atterrerebbe. |
Usando "durerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baud * = barerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "durerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: verrebbe * = verdure; * eroe = durerebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "durerebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: alte * = adultererebbe; altero * = adultererebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le pietre preziose più dure, Feste dell'antica Roma che duravano più giorni, Durava meno di un ellepì, Tutt'altro che duraturo, La più duratura stazione spaziale mai costruita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: duravate, duravi, duravo, dure, durerà, durerai, dureranno « durerebbe » durerebbero, durerei, dureremmo, dureremo, durereste, dureresti, durerete |
Parole di nove lettere: durassero, durassimo, dureranno « durerebbe » dureremmo, durereste, dureresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): curerebbe, assicurerebbe, riassicurerebbe, rassicurerebbe, procurerebbe, trascurerebbe, oscurerebbe « durerebbe (ebbererud) » perdurerebbe, figurerebbe, prefigurerebbe, raffigurerebbe, configurerebbe, riconfigurerebbe, sfigurerebbe |
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |