Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «duecentosessantacinquesima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Duecentosessantacinquesima

Informazioni di base

La parola duecentosessantacinquesima è formata da ventisei lettere, dodici vocali e quattordici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (quattro), e (quattro), a (tre), enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentosessantacinquesima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentosessantacinquesime, duecentosessantacinquesimi, duecentosessantacinquesimo.
Con il cambio di doppia si ha: duecentosettantacinquesima.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentosessantesima, duecentoseiesima, duecentosei, duecentocinquesima, duecentocinque, duecentesca, duecentesima, duettai, duetta, duettini, duetti, ducetti, ducee, ducea, duce, ducati, duca, dunose, dunosa, dunosi, dune, duna, dunque, duine, duini, duina, duma, decente, decenti, decenni, decenne, decessi, decantai, decanta, decanti, decana, decanie, decania, decani, decane, decine, decina, decisi, decisa, decima, dentona, dentoni, dentone, dente, dentata, dentati, dentate, dentine, dentini, dentina, denti, denotai, denota, denoti, dense, densa, densi, denim, detonai, detona...
Parole contenute in "duecentosessantacinquesima"
cin, due, osé, san, sim, tac, anta, cent, essa, sima, taci, cento, esima, santa, cinque, duecento, sessanta, centosessanta, sessantacinque, duecentosessanta, sessantacinquesima, centosessantacinque, duecentosessantacinque, centosessantacinquesima. Contenute all'inverso: ami, nas, asse, mise, nasse.
Incastri
Si può ottenere da duecentocinquesima e sessanta (DUECENTOsessantaCINQUESIMA).
Lucchetti
Usando "duecentosessantacinquesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milleduecentosessantacinque * = millesima.
Sciarade e composizione
"duecentosessantacinquesima" è formata da: due+centosessantacinquesima, duecento+sessantacinquesima, duecentosessantacinque+sima.
Sciarade incatenate
La parola "duecentosessantacinquesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centosessantacinquesima, duecentosessanta+sessantacinquesima, duecentosessanta+centosessantacinquesima, duecentosessantacinque+esima, duecentosessantacinque+sessantacinquesima, duecentosessantacinque+centosessantacinquesima.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Due laghi presso Otranto, Armi da fuoco per duelli, Il massimo poeta religioso del Duecento, Lo sono due fratelli nati lo stesso giorno, La linea più breve fra due punti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: duecentoseiesime, duecentoseiesimi, duecentoseiesimo, duecentoseimila, duecentosessanta, duecentosessantacinque, duecentosessantacinquemila « duecentosessantacinquesima » duecentosessantacinquesime, duecentosessantacinquesimi, duecentosessantacinquesimo, duecentosessantadue, duecentosessantaduemila, duecentosessantaduesima, duecentosessantaduesime
Parole di ventisei lettere: duecentoquarantacinquesimi, duecentoquarantacinquesimo, duecentosessantacinquemila « duecentosessantacinquesima » duecentosessantacinquesime, duecentosessantacinquesimi, duecentosessantacinquesimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): seicentoquarantacinquesima, quattrocentoquarantacinquesima, ottocentoquarantacinquesima, sessantacinquesima, centosessantacinquesima, trecentosessantacinquesima, settecentosessantacinquesima « duecentosessantacinquesima (amiseuqnicatnassesotneceud) » cinquecentosessantacinquesima, novecentosessantacinquesima, seicentosessantacinquesima, quattrocentosessantacinquesima, ottocentosessantacinquesima, settantacinquesima, centosettantacinquesima
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUE, finiscono con A

Commenti sulla voce «duecentosessantacinquesima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze