Forma di un Aggettivo |
"ducali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ducale. |
Informazioni di base |
La parola ducali è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ducali per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il sogno medesimo della sera innanzi sorse nello spirito d'Andrea, quando egli intravide l'interno del coupè tappezzato di raso come un boudoir, dove luccicavano il cilindro d'argento pieno d'acqua calda destinato a tenere tiepidi i piccoli piedi ducali. “Essere là, con lei, in quella intimità così raccolta, in quel tepore fatto dal suo alito, nel profumo delle violette appassite, intravedendo appena da' cristalli appannati le vie coperte di fango, le case grige, la gente oscura!„ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ducali |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ducale, ducati, nucali. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: nucale. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: duali. |
Parole con "ducali" |
Finiscono con "ducali": arciducali, granducali. |
Parole contenute in "ducali" |
ali, cali, duca. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ducali" si può ottenere dalle seguenti coppie: duce/cecali, duri/ricali. |
Usando "ducali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caduca * = cali; * liti = ducati; * calicetti = ducetti; * calicetto = ducetto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ducali" si può ottenere dalle seguenti coppie: dura/arcali. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ducali" si può ottenere dalle seguenti coppie: deduca/lide. |
Usando "ducali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deduca = lide; lide * = deduca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ducali" si può ottenere dalle seguenti coppie: duce/calice, ducetti/calicetti, ducetto/calicetto, due/calie, ducati/liti. |
Usando "ducali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricali = duri; * duce = calice; duce * = cecali; * ducetti = calicetti; * ducetto = calicetto. |
Sciarade incatenate |
La parola "ducali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duca+ali, duca+cali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sporge... dal Palazzo Ducale di Venezia, Fu detto il Duca Valentino, Vi avvenne la battaglia tra le truppe della Repubblica di Venezia e quelle del ducato di Milano, Lo Stato con Dublino, L'apostolo che dubitò della resurrezione di Cristo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dubitò, dubito, dublinese, dublinesi, dublino, duca, ducale « ducali » ducati, ducato, ducatone, ducatoni, duce, ducea, ducee |
Parole di sei lettere: dubitò, dubito, ducale « ducali » ducati, ducato, duella |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): discali, fiscali, parafiscali, eliscali, antiscali, idroscali, aeroscali « ducali (ilacud) » arciducali, granducali, nucali, camciadali, stradali, autostradali, dedali |
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |