Forma verbale |
Domanderebbe è una forma del verbo domandare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di domandare. |
Informazioni di base |
La parola domanderebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): — Lei mi piace molto, signor poeta — diss'egli ex abrupto. — Cosa diavolo è venuto a fare ad Eichstätt? — Come? — soggiunse vedendomi esitare. — Lei non domanderebbe questo ad un amico? — Credo — risposi — che Le dirò perché sono venuto ad Eichstätt, ma non adesso. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): "Di regola due anni per tutti?" - "Due anni, si capisce, per l'anzianità valgono quattro, è ben questo che vi importa, senò nessuno lo domanderebbe. Eh, pur di far presto carriera, anche alla Fortezza ci si adatta, no?" |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domanderebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comanderebbe, demanderebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: domare, domerebbe, donde, donerebbe, dande, darebbe, dare, onde, onere, orbe, madre, maree, mare, mere, andrebbe, aeree, aree, nere, erbe. |
Parole con "domanderebbe" |
Iniziano con "domanderebbe": domanderebbero. |
Finiscono con "domanderebbe": ridomanderebbe. |
Contengono "domanderebbe": ridomanderebbero. |
Parole contenute in "domanderebbe" |
ere, doma, ebbe, domande, manderebbe. Contenute all'inverso: amo, dna, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domanderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: dori/rimanderebbe, dorico/ricomanderebbe, domare/renderebbe, domaste/stenderebbe, domate/tenderebbe, domandereste/resterebbe. |
Usando "domanderebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manderebbero = doro; rido * = rimanderebbe. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "domanderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodo/manderebbero. |
Usando "domanderebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manderebbero * = rodo; * rodo = manderebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domanderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: doro/manderebbero. |
Usando "domanderebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimanderebbe = dori; rimanderebbe * = rido; * renderebbe = domare; * tenderebbe = domate; * stenderebbe = domaste; * eroe = domanderebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "domanderebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: doma+manderebbe, domande+manderebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si danno alle domande, Domandina per gioco, Le domandine dei concorsi, Gli uomini di domani, Domano incendi modesti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: domandavate, domandavi, domandavo, domande, domanderà, domanderai, domanderanno « domanderebbe » domanderebbero, domanderei, domanderemmo, domanderemo, domandereste, domanderesti, domanderete |
Parole di dodici lettere: domandassero, domandassimo, domanderanno « domanderebbe » domanderemmo, domandereste, domanderesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimanderebbe, comanderebbe, raccomanderebbe, telecomanderebbe, radiotelecomanderebbe, ricomanderebbe, radiocomanderebbe « domanderebbe (ebberednamod) » ridomanderebbe, espanderebbe, benderebbe, sbenderebbe, accenderebbe, riaccenderebbe, avvicenderebbe |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |