Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dolori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colori, dolore, dolosi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: colora, colore, coloro, colorò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dori. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: pirolo. |
Parole con "dolori" |
Iniziano con "dolori": dolorini, dolorino, dolorifica, dolorifici, dolorifico, dolorifiche. |
Finiscono con "dolori": addolori, indolori. |
Contengono "dolori": addolorino, addoloriamo, addoloriate, antidolorifica, antidolorifici, antidolorifico, antidolorifiche. |
»» Vedi parole che contengono dolori per la lista completa |
Parole contenute in "dolori" |
ori, dolo, lori. |
Incastri |
Inserito nella parola adamo dà ADdoloriAMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dolori" si può ottenere dalle seguenti coppie: doma/malori, dorico/ricolori, dolosa/sari, dolose/seri. |
Usando "dolori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codolo * = cori; cordolo * = corri; * orice = dolce; * orici = dolci; aldo * = allori; cado * = calori; * risa = dolosa; * rise = dolose; * risi = dolosi; * riso = doloso; vado * = valori; boldo * = bollori; * oriente = dolente; * orienti = dolenti; * origano = dolgano; scodo * = scolori; * iosa = dolorosa. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dolori" si può ottenere dalle seguenti coppie: dolci/icori. |
Usando "dolori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irose = dolse; * irosi = dolsi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dolori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cado/lorica, catodo/loricato, idolo/rii. |
Usando "dolori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lorica * = cado; loricato * = catodo; * cado = lorica; * catodo = loricato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dolori" si può ottenere dalle seguenti coppie: dolce/orice, dolci/orici, dolente/oriente, dolenti/orienti, dolgano/origano, dolosa/risa, dolose/rise, dolosi/risi, doloso/riso. |
Usando "dolori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allori * = aldo; calori * = cado; * malori = doma; valori * = vado; bollori * = boldo; * sari = dolosa; * seri = dolose; dolorosa * = rosari; corri * = cordolo; doloretto * = rettori; * rosari = dolorosa; * osei = dolorose; * abilitai = dolorabilità. |
Sciarade incatenate |
La parola "dolori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dolo+ori, dolo+lori. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dolori" (*) con un'altra parola si può ottenere: ada * = addolorai. |