Forma verbale |
Dolgano è una forma del verbo dolere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dolere. |
Informazioni di base |
La parola dolgano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dolgano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): E ora basta questo tristo vaneggiare che pur troppo addensa l'angoscia invece di alleviarla. Ma io so già che non potrò chiudere gli occhi sebbene mi dolgano. Egli, certo, non dorme. Quando io sono venuta su, egli, invitato, stava per prendere il posto del marchese al tavolo del giuoco, di fronte a mio marito. Giocano ancora? Forse egli pensa e soffre, giocando. Quali saranno i suoi pensieri? Quale sarà la sua sofferenza? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dolgano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colgano, dolgono, tolgano, volgano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dolgo, dolo, doga, dono. |
Parole contenute in "dolgano" |
ano, olga, dolga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dolgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dosa/salgano, doto/tolgano, dolman/mangano, dolori/origano, dolse/segano. |
Usando "dolgano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vado * = valgano; accodo * = accolgano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dolgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dolore/erogano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dolgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dolga/anoa. |
Usando "dolgano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salgano = dosa; valgano * = vado; * segano = dolse; * mangano = dolman; * origano = dolori. |
Sciarade incatenate |
La parola "dolgano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dolga+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così sono i denti che dolgono, Dolersi, provare rincrescimento, Fa dolere le ginocchia, Le dolenti note in poesia, L'inferno è quella dolente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: doleva, dolevamo, dolevano, dolevate, dolevi, dolevo, dolga « dolgano » dolgo, dolgono, doliamo, doliate, dolichi, dolico, dolicocefala |
Parole di sette lettere: dolessi, doleste, dolesti « dolgano » dolgono, doliamo, doliate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvalgano, scelgano, prescelgano, svelgano, colgano, accolgano, raccolgano « dolgano (onaglod) » sciolgano, disciolgano, prosciolgano, tolgano, distolgano, volgano, travolgano |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |