Informazioni di base |
La parola divinizzata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divinizzata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un caso imprevisto di Federico De Roberto (1888): L'amor suo per la contessa era tutta la sua vita; scomparsa la creatura reale, restava almeno nel suo cuore l'immateriale figura, la pura idea; ed in quella religione d'oltre tomba l'uomo trovava ancora una ragione — l'unica ragione di vivere. Ora avveniva questa cosa orribile: la profanazione d'un ricordo, la morte d'una fede!… Ad un tratto, quella imagine ideale portata gelosamente nell'anima, adorata, divinizzata, invocata a tutti gl'istanti come il supremo dei beni in tanta amarezza ed in tanta solitudine, ad un tratto si dissolveva in putredine…. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divinizzata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divinizzate, divinizzati, divinizzato, divinizzava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divinità, divinata, divina, diva, dina, dita, data, ivata, inia, vinata, vinta, vizza, vita, nata. |
Parole contenute in "divinizzata" |
ivi, divi, vini, divini, divinizza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divinizzata" si può ottenere dalle seguenti coppie: divina/aizzata, divinizzai/aiata, divinizzare/areata, divinizzano/nota, divinizzavi/vita, divinizzavo/vota. |
Usando "divinizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = divinizzare; * tante = divinizzante; * tanti = divinizzanti; * tasse = divinizzasse; * tassi = divinizzassi; * tasti = divinizzasti; * tasserò = divinizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divinizzata" si può ottenere dalle seguenti coppie: divinizzerà/areata, divinizzano/onta, divinizzare/erta. |
Usando "divinizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = divinizzare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "divinizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = divinizzano; * areata = divinizzare; * vita = divinizzavi; * vota = divinizzavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Era un uomo divinizzato presso i Greci, Le antiche divinità della Scandinavia, Discettano di argomenti divini, Divisa fra gli autori del furto, Dottrina religiosa che attribuisce qualità divine a oggetti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divinizzarono, divinizzasse, divinizzassero, divinizzassi, divinizzassimo, divinizzaste, divinizzasti « divinizzata » divinizzate, divinizzati, divinizzato, divinizzava, divinizzavamo, divinizzavano, divinizzavate |
Parole di undici lettere: divineresti, divinizzano, divinizzare « divinizzata » divinizzate, divinizzati, divinizzato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alcalinizzata, desalinizzata, stalinizzata, vitaminizzata, devitaminizzata, latinizzata, cheratinizzata « divinizzata (atazzinivid) » indennizzata, solennizzata, carbonizzata, preconizzata, agonizzata, ionizzata, deionizzata |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |