Forma di un Aggettivo |
"dispotica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo dispotico. |
Informazioni di base |
La parola dispotica è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-spò-ti-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dispotica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Ella sentiva per quel cuore amante e delicato una tenerezza capricciosa e dispotica. Rivolta verso di lui, colle labbra strette, bianca come un fantasma, a quel chiarore incerto, lo guardava con degli occhi che corruscavano di tratto in tratto, quasi per l'irrompere di una scarica elettrica, come non sapesse ella stessa il sentimento che suo marito le ispirava. L'altra vita di Ada Negri (1917): La presenza del marito, l'odore ferino che il suo gran corpo tramandava, il comando, la carezza dispotica, lo sputacchiare villano, tutto quello che in lui la feriva, l'esasperava, potrebbe non esser più. E le notti!... Quel corpaccio che occupava tre quarti del letto matrimoniale, mentre Franceschetta, presa da un orrore maniaco, si raggruppava, tutta scarna e piccina, verso la sponda, col rischio di cadere!... Una serva di Ada Negri (1917): Imparò presto, sotto la fèrula d'una padrona meticolosa e dispotica, le più delicate, le più difficili, le più aspre faccende d'una casa borghese: tirar la galera (lo spazzolone di ferro pei pavimenti incerati) senza farla urlare contro i piedi e gli spigoli dei mobili: cucinar con arte e con economia: stirar la biancheria senza ingiallirla: - |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispotica |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dispotici, dispotico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distica, disti, dista, dipoi, dioica, diti, dita, dica, doti, dota, iota, spia, soia, stia, pota, poca, pica. |
Parole con "dispotica" |
Iniziano con "dispotica": dispoticamente. |
Parole contenute in "dispotica" |
tic, poti, spot, otica. Contenute all'inverso: ito, ops, psi, top, cito. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dispotica" si può ottenere dalle seguenti coppie: disposta/statica. |
Usando "dispotica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = dispotiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dispotica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * statica = disposta. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dispotica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disti/poca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per niente disposto allo scherzo, Disposti tutt'intorno, Ha poteri dispotici, Persona mal disposta, Il complesso di disposizioni relative ad una materia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disposofobiche, disposofobici, disposofobico, disposta, disposte, disposti, disposto « dispotica » dispoticamente, dispotiche, dispotici, dispotico, dispotismi, dispotismo, dispregiativa |
Parole di nove lettere: disporrai, disporrei, disposero « dispotica » dispotici, dispotico, disprezza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elettrosmotica, cianotica, picnotica, zoocenotica, laringostenotica, ipnotica, epizootica « dispotica (acitopsid) » escarotica, necrotica, erotica, cerotica, sclerotica, osteosclerotica, arteriosclerotica |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |