Informazioni di base |
La parola disperarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disperarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Perché disperarsi, perché indignarsi di leggi di natura? Angiolina era stata perduta già nel ventre della madre. L'accordo con la madre era in lei la cosa più odiosa. Perciò essa non meritava rimbrotti, vittima essa stessa di una legge universale. Rinasceva finalmente in lui l'antico naturalista convinto. Non seppe però rinunziare alla vendetta. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): E mentre preparava la roba del fratello, piangeva come se non dovesse vederlo più. Infine, quando ogni cosa fu in ordine, il nonno chiamò il suo ragazzo per fargli l'ultima predica, e dargli gli ultimi consigli per quando sarebbe stato solo, che avrebbe dovuto far capitale soltanto della sua testa, e non avrebbe avuti accanto i suoi di casa per dirgli come doveva fare, o per disperarsi insieme; e gli diede anche un po' di denaro, caso mai ne avesse bisogno, e il suo tabarro foderato di pelle, chè oramai lui era vecchio, e non gli serviva più. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Il burattino, appena che si fu levata la fame, cominciò subito a bofonchiare e a piangere, perché voleva un paio di piedi nuovi. Ma Geppetto, per punirlo della monelleria fatta lo lasciò piangere e disperarsi per una mezza giornata: poi gli disse: — E perché dovrei rifarti i piedi? Forse per vederti scappar di nuovo da casa tua? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disperarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disperassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disperai, dispersi, disperi, dispari, dissi, dipesi, dirai, dirà, dirsi, diari, darsi, issi, iper, ieri, sperai, spersi, speri, spesi, sparsi, spari, spai, sera, serri, seri, sari, persi, peri, pesi, prasi, pari, erari, erri, ersi, rari, rasi. |
Parole contenute in "disperarsi" |
era, per, arsi, pera, spera, dispera. Contenute all'inverso: are, psi, rare, reps. |
Incastri |
Si può ottenere da dirsi e spera (DIsperaRSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disperarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperata/tarsi, disperate/tersi, disperati/tirsi, disperato/torsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disperarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperma/amarsi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disperarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = disperate; * tirsi = disperati; * torsi = disperato. |
Sciarade incatenate |
La parola "disperarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispera+arsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disperarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disperi/ras, dirà/spersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fanno disperare i cani, Difficilmente si disperano, Agitare disperatamente le braccia per tenersi a galla, Non si dispera per le avversità, È pietoso quando è disperato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Disperare, Disperarsi, Darsi alla disperazione - Disperare è non aver più speranza, o almeno tenuissima, sul buon esito di una cosa; disperarsi è espressione e talvolta effetto di profondo dolore, di prostrazione d'animo e di forze morali. Darsi alla disperazione è di chi è quasi fuor di sè, di chi crede non avere più nessuno scampo, nessun rimedio a' proprii mali. Quando il medico dispera della guarigione d'un ammalato, questi o si rassegna o si dispera; e in questo caso, se è molto affezionato alla vita, se gli è troppo grave il morire, finisce per darsi alla disperazione. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disperammo, disperando, disperano, disperante, disperanti, disperare, disperarono « disperarsi » disperasse, disperassero, disperassi, disperassimo, disperaste, disperasti, disperata |
Parole di dieci lettere: disperando, disperante, disperanti « disperarsi » disperasse, disperassi, disperaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingenerarsi, esonerarsi, impaperarsi, temperarsi, stemperarsi, operarsi, adoperarsi « disperarsi (israrepsid) » superarsi, autocommiserarsi, tesserarsi, alterarsi, butterarsi, abbeverarsi, impolverarsi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |