Verbo | |
Disgelare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è disgelato. Il gerundio è disgelando. Il participio presente è disgelante. Vedi: coniugazione del verbo disgelare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di disgelare (sghiacciare, disgelare, scongelare, sgelare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Verbi atmosferici [Brinare, Diluviare « * » Fioccare, Fulminare] |
Informazioni di base |
La parola disgelare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disgelare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disgelare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disgelate, disvelare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diga, dire, dare, ilare, sere, gare. |
Parole contenute in "disgelare" |
are, gel, gela, lare, sgela, gelare, disgela, sgelare. Contenute all'inverso: alé, era. |
Incastri |
Si può ottenere da dire e sgela (DIsgelaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disgelare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgeniche/nichelare, disgelai/ire. |
Usando "disgelare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = disgelate; * areato = disgelato; * rendo = disgelando; * resse = disgelasse; * ressi = disgelassi; * reste = disgelaste; * resti = disgelasti; * ressero = disgelassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disgelare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgelava/avallare, disgelerà/areare, disgelato/otre. |
Usando "disgelare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = disgelate; * erto = disgelato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disgelare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgela/area, disgelate/areate, disgelato/areato, disgelai/rei, disgelando/rendo, disgelasse/resse, disgelassero/ressero, disgelassi/ressi, disgelaste/reste, disgelasti/resti, disgelate/rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "disgelare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disgela+are, disgela+lare, disgela+gelare, disgela+sgelare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ingiallimento dovuto a disfunzioni epatiche, Una disfunzione che interessa il medico, Grave disgrazia ferroviaria, Malattia causata da una disfunzione ghiandolare, La disfatta di un re. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disfunzioni, disgela, disgelai, disgelammo, disgelando, disgelano, disgelante « disgelare » disgelarono, disgelarsi, disgelasse, disgelassero, disgelassi, disgelassimo, disgelaste |
Parole di nove lettere: disforici, disforico, disgelano « disgelare » disgelate, disgelato, disgelava |
Lista Verbi: diseredare, disertare « disgelare » disgiungere, disgregare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigelare, congelare, decongelare, ricongelare, scongelare, surgelare, sgelare « disgelare (eralegsid) » nichelare, smielare, anelare, pelare, trapelare, spelare, querelare |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |