Verbo | |
Diseducare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è diseducato. Il gerundio è diseducando. Il participio presente è diseducante. Vedi: coniugazione del verbo diseducare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di diseducare (traviare, viziare, guastare, corrompere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola diseducare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diseducare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diseducare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diseducate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diedre, diede, dica, dice, dire, deduca, deduce, duce, dure, dare, idre, seduce, sedare, seda, sede, secare, sere, sucre, sure, edua, edue. |
Parole contenute in "diseducare" |
are, care, duca, educa, educare, diseduca. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diseducare" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseducai/ire, diseducata/tare. |
Usando "diseducare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = diseducata; * areate = diseducate; * areati = diseducati; * areato = diseducato; * rendo = diseducando; * resse = diseducasse; * ressi = diseducassi; * reste = diseducaste; * resti = diseducasti; * ressero = diseducassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diseducare" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseducata/atre, diseducato/otre. |
Usando "diseducare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = diseducata; * erte = diseducate; * erti = diseducati; * erto = diseducato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diseducare" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseduca/area, diseducata/areata, diseducate/areate, diseducati/areati, diseducato/areato, diseducai/rei, diseducando/rendo, diseducasse/resse, diseducassero/ressero, diseducassi/ressi, diseducaste/reste, diseducasti/resti, diseducate/rete, diseducati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "diseducare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diseduca+are, diseduca+care, diseduca+educare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La disdetta nera, Non si discutono, Una ristretta cerchia di persone che discutono su un argomento specifico, Discutono... per il piacere di discutere, Gruppo di persone che discutono in chat. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Diseducare - [T.] V. a. Contr. d'Educare. Educar tanto male che sia peggio che nulla. Ammaestrar malamente è un diseducare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diseduca, diseducai, diseducammo, diseducando, diseducano, diseducante, diseducanti « diseducare » diseducarono, diseducasse, diseducassero, diseducassi, diseducassimo, diseducaste, diseducasti |
Parole di dieci lettere: disdegnosi, disdegnoso, diseducano « diseducare » diseducata, diseducate, diseducati |
Lista Verbi: discutere, disdegnare « diseducare » disegnare, diserbare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribucare, imbucare, rimbucare, sbucare, caducare, educare, rieducare « diseducare (eracudesid) » brucare, dare, badare, abbiadare, spadare, degradare, aggradare |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |