Forma verbale |
Discuteste è una forma del verbo discutere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di discutere. |
Informazioni di base |
La parola discuteste è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Abbiamo discusso, almeno voi discuteste, questo subito passaggio, questa apostasia di vent'anni di chiostro, suscitata dall'improvviso ritorno di voci, di squilli, da tutto un tumulto d'armi e di uomini per cui ella si getta nelle braccia degli invasori con quel grido: oh! mia patria! che voi trovaste volgare, che a me invece sembra così profondo per tutto ciò che contiene di simbolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discuteste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discutente, discutesse, discutesti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: discutete. Altri scarti con resto non consecutivo: discese, distese, disse, diceste, dice, dite, ditte, diete, deste, iute, scuse, scese, suste, steste, stese, seste, sete, ceste, tese. |
Parole contenute in "discuteste" |
est, cute, test, teste, discute. Contenute all'inverso: csi, set. |
Incastri |
Si può ottenere da discute e est (DISCUTestE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discuteste" si può ottenere dalle seguenti coppie: discutere/reste, discuterò/roste, discutete/teste, discuteva/vaste, discutevi/viste, discutesse/sete, discutessi/site. |
Usando "discuteste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = discuterò; * stemmo = discutemmo; * stendo = discutendo; * stenti = discutenti; * sterne = discuterne; * stesse = discutesse; * stessi = discutessi; * stessero = discutessero; * stessimo = discutessimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discuteste" si può ottenere dalle seguenti coppie: discutessero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discuteste" si può ottenere dalle seguenti coppie: discutesse/tese, discutessero/tesero, discutessi/tesi. |
Usando "discuteste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roste = discuterò; * vaste = discuteva; * viste = discutevi; * sete = discutesse; * site = discutessi. |
Sciarade incatenate |
La parola "discuteste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: discute+teste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Discutibile come certe questioni, Permette di discutere senza pregiudizi, Disdegnano l'acqua dolce, Si commette discutendo i dogmi della Chiesa, Un ordine che non si discute. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: discutermi, discuterne, discuterò, discutesse, discutessero, discutessi, discutessimo « discuteste » discutesti, discutete, discuteva, discutevamo, discutevano, discutevate, discutevi |
Parole di dieci lettere: discuterne, discutesse, discutessi « discuteste » discutesti, discutiamo, discutiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smetteste, trasmetteste, ritrasmetteste, dismetteste, annetteste, sconnetteste, incuteste « discuteste (etsetucsid) » estingueste, distingueste, contraddistingueste, queste, veste, aveste, riaveste |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |