Forma verbale |
Discuteremo è una forma del verbo discutere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di discutere. |
Informazioni di base |
La parola discuteremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-scu-te-rè-mo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con discuteremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — No no no — rispose don Innocenzo. — Non accetterebbe un atto compiuto per amor suo e non per convinzione. Ci pensi, non parli alla signorina del nostro colloquio d'oggi. Poiché mi dice che prega, preghi, domandi a Dio una parola nel cuore, e se questa parola viene, allora sì, allora dica pure a Sua figlia: — sappi, ho pensato, ho pregato e credo. — Prima no. E adesso mi permetta di tornare prete, di dirle: son qua tutto per Lei; parleremo, leggeremo, discuteremo... diremo male dei preti, se vuole! Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Jessabel scorse con il dito il file testuale aperto sul tablet. «Ci sono molti dettagli che discuteremo domani, ma ce n'è uno che mi ha incuriosita moltissimo.» Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Fra un boccone e l'altro discuteremo sulla via da tenersi, quantunque ormai abbia preso il mio partito, per evitare qualsiasi possibile incontro con mister Torpon. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discuteremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disputeremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discuterò, discuto, disco, disteremo, disterò, disto, dice, dico, dite, dito, diremo, dire, dirò, dure, duro, demo, istmo, iute, iter, item, scure, scuro, scemo, scremo, sure, sumo, stereo, stero, stremo, sere, cure, curo, cereo, cere, cero, cremo, creo, utero, ureo, temo, tremo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: discuteremmo. |
Parole contenute in "discuteremo" |
emo, ere, rem, ter, cute, remo, eremo, discute, discutere. Contenute all'inverso: csi, mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discuteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: discutereste/resteremo, discuteresti/stimo, discuterete/temo. |
Usando "discuteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = discutete; * mosti = discuteresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discuteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: discuteva/avremo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "discuteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridiscutere/mori. |
Usando "discuteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ridiscutere. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discuteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: discuterà/remora, discutere/remore, discutete/remote, discuteresti/mosti. |
Usando "discuteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimo * = ridiscutere; * stimo = discuteresti. |
Sciarade e composizione |
"discuteremo" è formata da: discute+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "discuteremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: discute+eremo, discutere+emo, discutere+remo, discutere+eremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Capacità di discutere, Si alza discutendo, L'argomento discusso, È causa di discussioni, Decidere dopo una discussione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: discuterai, discuteranno, discutere, discuterebbe, discuterebbero, discuterei, discuteremmo « discuteremo » discutereste, discuteresti, discuterete, discuterlo, discutermi, discuterne, discuterò |
Parole di undici lettere: discriminai, discussione, discussioni « discuteremo » discuterete, discutevamo, discutevano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): debutteremo, ributteremo, erutteremo, frutteremo, sfrutteremo, tributeremo, incuteremo « discuteremo (omeretucsid) » paracaduteremo, confuteremo, riconfuteremo, aiuteremo, riaiuteremo, fiuteremo, rifiuteremo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |