Forma verbale |
Discorriamo è una forma del verbo discorrere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di discorrere. |
Informazioni di base |
La parola discorriamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con discorriamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Aspetta! Resta vicino a me: discorriamo ancora dei tuoi grandi pensieri. Tu mi credi uno stupido. Eppure, senti, io vorrei dirti una cosa... Non ridere, però. Fa un figlio, giacché vuoi fare una cosa meravigliosa. Tu sai che un autore americano, Emerson mi pare, diceva a sua moglie che il più grande miracolo che la donna può fare... Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Ma che bambina! ho detto così per.... Che diamine! capisco che ho torto. Metta che abbia voluto confessarle un peccato, ecco. Andiamo, asciughi questi occhioni, mi dia la manina e mi assolva. Che cosa c'è da piangere? lei è in casa di un gentiluomo e conosco troppo bene gli obblighi di ospitalità per.... Che diavolo! Là, via, non mi dia questo rimorso d'averla fatta piangere così. E che lagrimoni! Discorriamo dei nostri affari. Che cosa si diceva? ah, della causa e dell'avvocato. L'ho visto e mi ha detto che oramai non c'è più nulla a sperare. È una barca scassinata che fa acqua da tutte le parti.... Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): L'indian-agent alzò un lembo della tenda per ascoltare se si udiva ancora l'ikkiskota, poi rassicurato dal silenzio che regnava verso la gola del Funerale, empì un bicchiere di gin e lo porse al colonnello che pareva come istupidito, dicendogli: — Suvvia, bevete prima di tutto, signor Devandel, e giacché gli Sioux ci lasciano un po' di tregua, discorriamo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discorriamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: discordiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discorra, discorro, dico, diciamo, dici, dica, dirimo, diramo, dirà, dirò, diamo, dorrà, dorrò, doriamo, dorio, dori, dora, dormo, doro, domo, damo, icori, scorra, scorro, scoria, sciamo, scia, scio, soia, siamo, siam, corra, corro, cori, cora, cormo, coro, como, cria, ciao, rimo, ramo. |
Parole contenute in "discorriamo" |
amo, ria, corri, disco, riamo, scorri, corriamo, discorri, scorriamo. Contenute all'inverso: csi, mai. |
Incastri |
Si può ottenere da diamo e scorri (DIscorriAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discorriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: discordo/doriamo, discorriate/temo. |
Usando "discorriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tradì * = trascorriamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discorriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disco/occorriamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "discorriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doriamo = discordo; * temo = discorriate. |
Sciarade e composizione |
"discorriamo" è formata da: discorri+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "discorriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+corriamo, disco+scorriamo, discorri+riamo, discorri+corriamo, discorri+scorriamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Discorsetti d'ammonizione, Discorsi in pubblico, Discorso lungo e ininterrotto, Si scambiano discorrendo, Chi discorre può saltarvi dal palo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: discorreva, discorrevamo, discorrevano, discorrevate, discorrevi, discorrevo, discorri « discorriamo » discorriate, discorro, discorrono, discorsacci, discorsaccio, discorse, discorsero |
Parole di undici lettere: discorressi, discorreste, discorresti « discorriamo » discorriate, discorsacci, discorsetti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rincorriamo, concorriamo, percorriamo, ripercorriamo, intercorriamo, scorriamo, trascorriamo « discorriamo (omairrocsid) » zavorriamo, imburriamo, sburriamo, sussurriamo, latriamo, idolatriamo, rimpatriamo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |