Forma verbale |
Discorrendo è una forma del verbo discorrere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di discorrere. |
Informazioni di base |
La parola discorrendo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con discorrendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Tigre reale di Giovanni Verga (1875): La sera di quella rappresentazione anch'io ero a Catania, e vedendo in teatro La Ferlita colla moglie ero andato nel loro palchetto. Avevo sempre prestato un'attenzione assai mediocre alla storia della russa ch'era inferma all'Albergo dei Bagni, poiché alloggiando nello stesso albergo non l'avevo mai vista, né avevo udito parlare di lei, e avevo dimenticato persino quel che ne avea detto il Rendona, allorché un improvviso movimento, e il subitaneo pallore da cui si coperse La Ferlita mentre stava discorrendo, me ne fecero risovvenire di botto. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Quelli che rimasero dopo la nostra partenza avrebbero ben potuto ricordarsene, non solo perché dovevano essere molto più calmi di noi, ma perché, discorrendo ancora a lungo tra loro della scena che s'era svolta sotto i loro occhi, avrebbero dovuto anche soltanto incidentalmente parlare della collana e quindi pensare di raccoglierla. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Massimo e Vincenzina rimasero soli a pranzo. Questo fu servito in un salottino che dava sulla vista del lago e rimasti soli, dopo il caffè, i due vecchi innamorati si trovarono immersi nelle vecchie memorie prima che avessero il tempo di guardarsene: e discorrendo, i loro spiriti continuavano ad avvicinarsi con quel senso di curiosa trepidazione con cui si ripassa da un luogo ove si è corso un mortale pericolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discorrendo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discorro, discordo, discendo, dicono, dico, dicendo, dice, diodo, dire, dirò, dino, dorrò, doro, dono, dodo, dreno, icore, scorro, scorno, scordo, scodo, scendo, sordo, sondo, sono, sodo, seno, sedo, corredo, correo, corro, core, corno, coro, cono, cren, credo, creo, ceno, cedo, orno. |
Parole contenute in "discorrendo" |
corre, disco, rendo, scorre, orrendo, correndo, discorre, scorrendo. Contenute all'inverso: csi, erro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discorrendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: discorrere/rendo, discorrerò/rondò, discorreste/stendo, discorrete/tendo. |
Usando "discorrendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = discorrente; tradì * = trascorrendo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discorrendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disco/occorrendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discorrendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: discorrente/dote. |
Usando "discorrendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rondò = discorrerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "discorrendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+orrendo, disco+correndo, disco+scorrendo, discorre+rendo, discorre+orrendo, discorre+correndo, discorre+scorrendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi discorre può saltarvi dal palo, Discorrere con rigore logico, Il motto latino che... favorisce le discordie per poter meglio dominare, Sono discordi se si disputa, Lo sono i discorsi contorti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: discordino, discordò, discordo, discorra, discorrano, discorre, discorremmo « discorrendo » discorrente, discorrerà, discorrerai, discorreranno, discorrere, discorrerebbe, discorrerebbero |
Parole di undici lettere: discordiamo, discordiate, discorremmo « discorrendo » discorrente, discorrerai, discorrerei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rincorrendo, concorrendo, percorrendo, ripercorrendo, intercorrendo, scorrendo, trascorrendo « discorrendo (odnerrocsid) » impietrendo, nitrendo, poltrendo, nutrendo, impaurendo, esaurendo, scurendo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |