Forma verbale |
Disarmo è una forma del verbo disarmare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disarmare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola disarmo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-sàr-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: disarmò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disarmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): A Brandani le hostess sembrano più differenziate l'una dall'altra, ma forse è solo il suo sguardo di vecchio maschio in disarmo che si posa su di loro con maggiore attenzione. Ivo, che è invidiatore professionale, quando è su un aereo invidia tutto l'equipaggio, piloti compresi, così de-localizzati che sembra che il mondo sia una cosa che non li riguarda. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Quando arrivò il cameriere, tutti si misero a guardare Hereme, che senza il suo mantello e l'uniforme sbottonata fino al petto sembrava quasi spoglio o in disarmo. «D'accordo, ci provo» disse e poi, rivolto al ragazzo, in italiano, «un fiasco di Chianti, per favore.» Applauso. La Storia di Elsa Morante (1974): In Italia, dove si procede alla pacificazione nazionale, viene decretato il disarmo dei Partigiani, con l'approvazione dei Comunisti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disarmo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disarma, disarmi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diamo, dirò, darò, damo, sarò. |
Parole con "disarmo" |
Iniziano con "disarmo": disarmonia, disarmonica, disarmonici, disarmonico, disarmoniche, disarmonicamente. |
Parole contenute in "disarmo" |
armo. Contenute all'inverso: ras, rasi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mia si ha DISARmiaMO; con mere si ha DISARmereMO; con massi si ha DISARmassiMO. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disarmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disarmassi * = massimo; * aio = disarmai; * ateo = disarmate; * avio = disarmavi; * massimo = disarmassi; * astio = disarmasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "disarmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = disarmarono; * scia = dissacriamo; * scava = dissacravamo; * scassi = dissacrassimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Disarmonia di colori o opinioni, Ha una disarmonica formazione del carattere, Slegata o disarticolata, La lotta del disarmato, Del tutto indifesi, disarmati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disarmeresti, disarmerete, disarmerò, disarmi, disarmiamo, disarmiate, disarmino « disarmo » disarmonia, disarmonica, disarmonicamente, disarmoniche, disarmonici, disarmonico, disarticola |
Parole di sette lettere: disagio, disarma, disarmi « disarmo » discale, discali, discesa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): armò, armo, riarmò, riarmo, allarmò, allarmo, marmo « disarmo (omrasid) » ermo, pachidermo, fermo, fermò, affermo, affermò, riaffermo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |