Forma di un Aggettivo |
"dirigenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo dirigente. |
Informazioni di base |
La parola dirigenti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-ri-gèn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dirigenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Erano quattro gatti, non si sono difesi e hanno fatto bene… È giusto manifestare contro tutto questo: Franco l'aveva detto, ci cacceranno dall'università, dovremo reagire… Lui è avanti, in prima fila dietro gli striscioni, le braccia intrecciate con quelle dei compagni dirigenti… in prima fila c'è il servizio d'ordine e ci sono i leader, in seconda fila i sotto-leader e così via, in ordine di importanza acquisita… La Storia di Elsa Morante (1974): In USA si discute su un eventuale impiego della bomba atomica in Corea. - In URSS morte del Generalissimo Stalin. - Contrasti in Egitto fra Britannici e Egiziani che richiedono lo sgombero del Canale di Suez. - Con un armistizio, che sanziona la divisione del territorio, si conclude la guerra in Corea, costata complessivamente alle due parti circa tre milioni di perdite umane. - In URSS, condanne a morte di alti dirigenti del periodo staliniano. Sperimentata la prima bomba H sovietica. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Secondigliano era tornata a vivere nei suoi meccanismi economici di sempre. Gli Spagnoli e i Di Lauro avevano tutti i dirigenti in galera. Nuovi capizona stavano emergendo, nuovi dirigenti ragazzini iniziavano a muovere i primi passi nelle sfere del comando. La parola faida nel corso dei mesi è scomparsa e si è iniziato a definirla "Vietnam". |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirigenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diligenti, dirigente, dirigerti, dirigesti, dirimenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirigi, direi, dire, dirti, diti, drin, dreni, denti, iriti, irti, rieti, riti, reni, reti, geni. |
Parole contenute in "dirigenti" |
dir, enti, genti, dirige. Contenute all'inverso: giri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirigenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirigeste/stenti, dirigesti/stinti, dirigete/tenti, dirigeva/vanti, dirigevi/vinti, dirigendo/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dirigenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = dirigeva; * vinti = dirigevi; * doti = dirigendo; * stinti = dirigesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "dirigenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirige+enti, dirige+genti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dirigendoli, dirigendolo, dirigendomi, dirigendosi, dirigendoti, dirigendovi, dirigente « dirigenti » dirigenza, dirigenze, dirigenziale, dirigenziali, dirigerà, dirigerai, dirigeranno |
Parole di nove lettere: dirigemmo, dirigendo, dirigente « dirigenti » dirigenza, dirigenze, dirigerai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): struggenti, distruggenti, redigenti, indigenti, negligenti, diligenti, intelligenti « dirigenti (itnegirid) » esigenti, intransigenti, vigenti, travolgenti, stravolgenti, rivolgenti, coinvolgenti |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |