(indicativo passato remoto).
La salutò in fretta e si diresse a passo rapido verso la stazione. |
Il professore si alzò lentamente dalla cattedra e si diresse verso l’alunno seduto nel primo banco. |
Decise di andare in cerca funghi: mise la sveglia di primo mattino, sorse dal letto e si diresse speranzoso nei boschi. |
Senza curarsi della fila il furbacchione si diresse allo sportello! |
Mio marito, inferocito perché gli avevano rubato il cellulare, si diresse alla stazione dei Carabinieri. |
Il famoso regista Nanni Moretti diresse il film "Caro diario". |
L'allegro e gioioso gruppetto si diresse verso le bancarelle della fiera. |
Il contadino avvio la macchina e si diresse verso il campo per la mietitura. |
Il ricognitore sorvolò la Manica e si diresse verso la Normandia. |
Il maestro diresse l'orchestra in modo come sempre impeccabile! |
All'uscita dallo stadio un gruppo di facinorosi linciò l'arbitro per come diresse l'incontro di calcio. |
Nella sua lunga carriera, Claudio Abbado diresse le orchestre più prestigiose, in Italia e all'estero. |
Diresse l'agenzia con fermezza, rispettando il regolamento ma soprattutto le persone e, quando si congedò, fu rimpianto. |
Cinzia salutò i suoi amici e si diresse al check in. |
L'arbitro diresse la partita in modo molto discutibile, avvantaggiando di fatto i nostri avversari. |
Lo scoiattolo afferrò la ghianda e si diresse rapidamente sulla cima dell'albero, per sgranocchiarsela in pace. |